Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Determ. Dir. Gen.R. Lazio 23/12/2020, n. G16163
Determ. Dir. Gen.R. Lazio 23/12/2020, n. G16163
Determ. Dir. Gen.R. Lazio 23/12/2020, n. G16163
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del documentoIL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LE POLITICHE ABITATIVE E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PAESISTICA E URBANISTICA SU PROPOSTA della Dirigente dell’Area Autorizzazioni Paesaggistiche e accertamenti di compatibilità della Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica; VISTO lo Statuto della Regione Lazio; VISTA la Legge regionale n. 6 del 18 febbraio 2002 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”, e s.m.i; VISTO il Regolamento UE/2016/679 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, e s.m.i.; VISTO il Regolamento regionale di organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale n.1 del 6 settembre 2002 e s.m.i; VISTA in particolare la Deliberazione di Giunta regionale del 24 aprile 2018, n. 203, con la quale è stato modificato il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale) e successive modificazioni”, con cui si è provveduto, tra l’altro, a effettuare una riorganizzazione generale dell’assetto amministrativo con decorrenza 1^ giugno 2018; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale del 5 giugno 2018, n. 270 di “Conferimento dell'incarico di Direttore della Direzione regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica ai sensi del combinato disposto dell'art. 162 e dell'allegato H del Regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1” all’arch. Manuela Manetti; VISTA la Deliberazione di Giunta regionale del 19 giugno 2018, n. 306, avente ad oggetto: Modifiche al Regolamento regionale 6 settembre 2002, n.1, “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modificazioni ed integrazioni con cui si è provveduto, tra l’altro, a modificare le declaratorie delle strutture della Giunta regionale; VISTA la Determinazione Dirigenziale n. G07459 del 08.06.2018 “Riorganizzazione delle strutture organizzative di base denominate “Aree”, “Uffici” e Servizi” della Direzione regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica” e s.m.i.; VISTA la Determinazione Dirigenziale n. G16396 del 28/11/2019 avente ad oggetto: “Riorganizzazione delle strutture organizzative di base denominate “Aree”, “Uffici” e Servizi” della Direzione regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica”, con la quale è stato ridefinito l’assetto organizzativo della Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica; VISTO l’Atto di Organizzazione n. G00075 del 08/01/2020 con la quale è stato conferito all’Ing. Ilaria Scarso l’incarico di Dirigente dell'Area "Autorizzazioni paesaggistiche e accertamenti di compatibilità" della Direzione regionale "per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica": VISTA la Legge n. 241 del 7 agosto 1990, “Nuove norme sul procedimento amministrativo” e ss.mm.ii.; VISTO il D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”; |
|
AllegatoMod.01A Trasmissione dell’istanza di autorizzazione paesaggistica da parte del SUE alla Regione Lazio Parte di provvedimento in formato grafico Mod.01B Trasmissione alla Region |
Dalla redazione
- Enti locali
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
Lazio: valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli comuni
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Tutela ambientale
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Provvidenze
- Beni culturali e paesaggio
- Enti locali
- Aree urbane
- Pianificazione del territorio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
- Finanza pubblica
Fondo per l’attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
- Roberto Gallia
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
