Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche e aggiornamento professionale del RUP
L’art. 7 del D.L. Semplificazioni (D.L. 76/2020) prevede l’istituzione di un Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche al fine di evitare che maggiori fabbisogni finanziari dovuti a sopravvenute esigenze o temporanee insufficienti disponibilità finanziarie annuali possano costituire un ostacolo alla realizzazione delle opere pubbliche.
Beneficiari del Fondo sono le stazioni appaltanti e le somme sono destinate a finanziarie la prosecuzione dei lavori necessari alla realizzazione dell’opera.
Lo stanziamento del Fondo (che non può essere utilizzato per finanziare nuove opere) ammonta a 30 milioni di euro per l'anno 2020.
Il disegno di legge di conversione del D.L. 76/2020 (cd. Decreto Semplificazioni) approvato dal Senato il 04/09/2020 prevede inoltre l'istituzione di un fondo per accelerare le procedure per l'attuazione degli investimenti pubblici e l'affidamento di appalti e concessioni. Le risorse stanziate sono destinate all'aggiornamento del responsabile unico del procedimento (RUP), le cui funzioni sono disciplinate dall'art. 31 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 (Codice appalti).
Dalla redazione
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
