FAST FIND : NW3995

Ultimo aggiornamento
12/04/2020

Nomina, requisiti, funzioni e incompatibilità del Responsabile unico del procedimento (RUP) nei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
2912342 7133353
PREMESSA

Sono state adottate con la Delib. ANAC 11/10/2017 (che ha aggiornato la precedente Determ. ANAC 26/10/2016, n. 1096, ai contenuti del “Correttivo”) le Linee guida n. 3 dell’ANAC, attuative dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133354
NOMINA E REQUISITI GENERALI, SUCCESSIONE DI NORME
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133355
Nomina

Per ogni singola procedura di affidamento di un appalto o di una concessione, le stazioni appaltanti, con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133356
Requisiti di professionalità generali

Il RUP deve essere dotato di competenze professionali adeguate all’incarico da svolgere.

Qualora l’organico della stazione appaltante presenti carenze accertate o in esso non sia compreso nessun soggetto in possesso della professionalità necessaria,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133357
Struttura stabile per supporto al RUP

Come previsto dall’art.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133358
Successione di norme

Si rammenta che il Comunicato ANAC 14/12/2016 ha chiarito che le Linee guida ANAC si applicano alle procedure per le quali i bandi o avvisi con cui si indice la procedura di scelta del contraente sian

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133359
COMPITI E FUNZIONI GENERALI E PARTICOLARI DEL RUP

Sono innumerevoli le attribuzioni di compiti e funzioni del Responsabile unico del procedimento (RUP) nella gestione dell'iter realizzativo dell'opera pubblica, e si trovano in parte elencate in specifici articoli del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 e delle Linee guida, espressamente dedicati alle competenze del RUP, in parte sparse nei testi normativi in occasione della trattazione di specifici argomenti, non direttamente riguardanti il RUP.

Ne consegue la necessità per il RUP di effettuare un censimento di tutti i riferimenti che in varia misura lo riguardano, pervenendo ad una declaratoria più o meno esaustiva degli stessi, che possono essere raggruppati in due macrocategorie:

- compiti e funzioni generali;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133360
LAVORI E SERVIZI ATTINENTI ALL’INGEGNERIA ED ALL’ARCHITETTURA - REQUISITI MINIMI DI PROFESSIONALITÀ, COMPITI E FUNZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133361
Requisiti generali per lavori e servizi di ingegneria e architettura

In linea generale, il RUP deve:

1) essere in possesso di specifica formazione professionale, soggetta a costante aggiornamento;

2) aver maturato un’adeguata esperienza professionale nello svolgimento

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133362
Requisiti specifici per lavori e servizi di ingegneria e architettura
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133363
A. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo inferiore a 150.000 Euro

Devono essere posseduti almeno i seguenti requisiti:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133364
B. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo pari o superiore a 150.000 ed inferiore a 1.000.000 di Euro

Devono essere posseduti almeno i seguenti requisiti:

- diploma rilasciato da un istituto tecnico superiore di secondo grado al termine di un corso di studi quinquennale (es. diploma di perito industriale, perito commerciale, perito agrario, agrotecnico, perito edile, geometra/tecnico delle costruzioni, ecc.);

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133365
C. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo pari o superiore a 1.000.000 di Euro ed inferiore alla soglia comunitaria

Devono essere posseduti almeno i seguenti requisiti:

- laurea triennale nelle materie oggetto dell’intervento da affidare, quali ad esempio in architettura, ingegneria, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie forestali e ambientali, scienze e tecnologie geologiche, scienze naturali, e titoli equipollenti;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133366
D. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria

Devono essere posseduti i seguenti requisiti:

-

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133367
E. Lavori particolarmente complessi

Le Line guida ANAC prevedono che - a decorrere dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di qualificazione delle s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133368
Tabella riepilogativa dei requisiti minimi per lavori e servizi di ingegneria e architettura

Si ritiene utile riportare una tabella riepilogativa dei requisiti minimi di professionalità specifica che il RUP deve possedere per affidamenti di lavori e per servizi attinenti all’ingegneria ed all’architettura.


IMPORTO

TITOLO DI STUDIO

ANZIANITÀ/ESPERIENZA

ABILITAZ. N2

Importi inferiori a 150.000 Euro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133369
Compiti e funzioni per lavori e servizi di ingegneria e architettura

Si fornisce di seguito una sintesi dei punti qualificanti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133370
Fasi di programmazione, progettazione, affidamento

Nella fase di programmazione, il RUP formula proposte e fornisce dati e informazioni utili al fine della predisposizione del programma triennale dei lavori pubblici e dei relativi aggiornamenti annuali e di ogni altro atto di program

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133371
Fase di esecuzione

Nella fase dell’esecuzione, il RUP, avvalendosi del direttore dei lavori, sovraint

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133372
SERVIZI E FORNITURE - REQUISITI MINIMI DI PROFESSIONALITÀ, COMPITI E FUNZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133373
Requisiti generali per servizi e forniture

In linea generale, il RUP deve:

1) aver maturato un’adeguata esperienza professionale nello svolgimento di attività analoghe a quelle da realizzare in termini di na

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133374
Requisiti specifici per servizi e forniture
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133375
A. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo inferiore alle soglie comunitarie

Devono essere posseduti almeno i seguenti requisiti:

- diploma rilasciato da un istituto tecnico superiore di secondo grado al termine di un corso di studi quinquennale;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133376
B. Requisiti minimi specifici per affidamenti di importo pari o superiore alle soglie comunitarie

Devono essere posseduti almeno i seguenti requisiti:

- laurea triennale, magistrale o specialistica

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133377
C. Appalti che richiedono valutazioni e competenze specialistiche

Le Line guida ANAC prevedono altresì che:

- per appalti che richiedano necessariamente valutazioni e competenze altamente specialistiche è necessario il possesso del titolo di studio nelle materie attine

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133378
Tabella riepilogativa dei requisiti minimi per servizi e forniture

Si ritiene utile riportare una tabella riepilogativa dei requisiti minimi di professionalità specifica che il RUP deve possedere per affidamenti di servizi e forniture.


IMPORTO

TITOLO DI STUDIO

ANZIANITÀ/ESPERIENZA

ABILITAZ. N2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133379
Compiti e funzioni per servizi e forniture

Si fornisce di seguito una sintesi dei punti qualificanti.

Per l’elencazione puntuale e specifica dei compiti di dettaglio del RUP per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione -

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133380
ACQUISTI CENTRALIZZATI E AGGREGATI

In caso di acquisti centralizzati e aggregati, le funzioni di responsabile del procedimento sono svolte dal RUP della stazione appaltante e dal RUP del modu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133381
SITUAZIONI DI INCOMPATIBILITÀ TRA RUP ED ALTRE FUNZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133382
Incompatibilità e conflitto di interessi

Le funzioni di RUP non possono essere assunte:

- dal personale che versa nelle ipotesi di conflitto di interessi cui all’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133383
Partecipazione alla commissione di gara

La Delib. ANAC 1007/2017 non contempla più (come invece la precedente Delib. 1096/2016) la previsione che ribadiva l’incompatibilità del ruolo di RUP con le

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133384
Coincidenza tra RUP e progettista o direttore dei lavori
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133385
Lavori

Il RUP può svolgere, per uno o più interventi e nei limiti delle proprie competenze professionali, anche le funzioni di progettista o direttore lavori, a condizione che sia in possesso del titolo di studio, della formazione e dell’esperienza professionale necessaria e che non intervengano cause ostative alla coincidenza delle figure indicate nelle medesime Linee guida.

Pe

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133386
Verifica della progettazione

Per gli appalti di importo inferiore a 1.000.000 di Euro la verifica della progettazione è effettuata dal RUP, anche avvalendosi dell’eventuale struttura di supporto, ai sensi dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2912342 7133387
Servizi e forniture

Il RUP svolge, nei limiti delle proprie competenze professionali, anche le funzioni di progettista e direttore dell’esecuzione del contratto.

Tuttavia, il direttore dell’esecuzione del contratto non può coincidere con il RUP nei seguenti casi:

a) prestazioni di importo superiore a 500.000 Euro;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici

Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Professioni
  • Autorità di vigilanza

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici

Direzione dell’esecuzione nei contratti pubblici di servizi e forniture [CODICE 2016]

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - SOGGETTI COINVOLTI NELL’ESECUZIONE DEI CONTRATTI DI SERVIZI O FORNITURE (Ruolo del RUP nei contratti di servizi e forniture; Direttore dell’esecuzione e assistenti; RUP e direttore dell’esecuzione) - FUNZIONI E COMPITI DEL DIRETTORE DELL’ESECUZIONE (Rapporti tra direttore dell’esecuzione e RUP; Strumenti per l’esercizio dell’attività di direzione e controllo; Avvio dell’esecuzione del contratto; Attività di controllo in fase di esecuzione; Verifica del rispetto degli obblighi dell’esecutore e del subappaltatore; Contestazioni e riserve; Gestione delle varianti contrattuali; Sospensione dell’esecuzione; Gestione dei sinistri; Termine dell’esecuzione del contratto; Controllo amministrativo-contabile dell’esecuzione).
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Avvisi e bandi di gara
  • Appalti e contratti pubblici
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici

Partecipazione del RUP alla commissione di gara e profili di incompatibilità

INQUADRAMENTO DELLA FATTISPECIE E NORME DI RIFERIMENTO (RUP e presidente della commissione; RUP e membro della commissione) - L’IMPARZIALITÀ DEL VALUTATORE NELLA NORMATIVA E GLI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA (La successione delle norme; Acquisizioni della giurisprudenza) - APPLICAZIONE AL RUP DEL PRINCIPIO DI IMPARZIALITÀ (L’approccio interpretativo di minor rigore; Orientamenti più rigidi).
A cura di:
  • Davide Rosas
  • Giuliana Aru