Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN10169
D. Leg.vo 26/03/2010, n. 59
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.
D. Leg.vo 26/03/2010, n. 59
D. Leg.vo 26/03/2010, n. 59
D. Leg.vo 26/03/2010, n. 59
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
PARTE PRIMA |
|
Titolo I - Disposizioni generali |
|
Capo I - Ambito di applicazione |
|
Art. 1. - Oggetto e finalità |
|
Art. 2. - Esclusioni |
|
Art. 3. - Servizi sociali |
|
Art. 4. - Servizi finanziari |
|
Art. 5. - Servizi di comunicazione |
|
Art. 6. - Servizi di trasporto |
|
Art. 7. - Altri servizi esclusi |
|
Capo II - Definizioni e principi generali |
|
Art. 8 - Definizioni |
|
Art. 9. - Clausola di specialità |
|
Titolo II - Disposizioni in materia di accesso ed esercizio delle attività di servizi |
|
Capo I - Disposizioni generali sull’accesso e l'esercizio delle attività di servizi |
|
Art. 10. - Libertà di accesso ed esercizio delle attività di servizi |
|
Art. 11. - Requisiti vietati |
|
Art. 12. - Requisiti subordinati alla sussistenza di un motivo imperativo di interesse generale |
|
Art. 13. - Notifiche |
|
Capo II Disposizioni generali in materia di regimi autorizzatori |
|
Art. 14. - Regimi autorizzatori |
|
Art. 15. - Condizioni per il rilascio dell'autorizzazione |
|
Art. 16. - Selezione tra diversi candidati |
|
Art. 17. - Procedimenti di rilascio delle autorizzazioni |
|
Art. 18. - Autorità preposte al rilascio delle autorizzazioni |
|
Art. 19. - Efficacia delle autorizzazioni |
|
Titolo III - Libera prestazione dei servizi |
|
Art. 20. - Esercizio di attività di servizi in regime di libera prestazione |
|
Art. 21. - Requisiti da giustificare |
|
Art. 22. - Deroghe al regime della libera prestazione |
|
Art. 23. - Condizioni di lavoro |
|
Art. 24. - Parità di trattamento |
|
Titolo IV - Semplificazione amministrativa |
|
Art. 25. - Sportello unico |
|
Art. 26. - Diritto all'informazione |
|
Art. 27. - Certificazioni |
|
Titolo V - Disposizioni a tutela dei destinatari |
|
Art. 28. - Restrizioni vietate |
|
Art. 29. - Divieto di discriminazioni |
|
Art. 30. - Assistenza ai destinatari |
|
Titolo VI - Qualità dei servizi |
|
Art. 31. - Informazioni sui prestatori e sui loro servizi |
|
Art. 32. - Risoluzione delle controversie |
|
Art. 33. - Assicurazioni |
|
Art. 34. - Comunicazioni commerciali |
|
Art. 35. - Attività multidisciplinari |
|
Titolo VII - Collaborazione amministrativa |
|
Art. 36. - Cooperazione tra autorità nazionali competenti |
|
Art. 37. - Mutua assistenza |
|
Art. 38. - Obblighi generali per le autorità competenti |
|
Art. 39. - Controllo da parte delle autorità competenti in caso di spostamento temporaneo del prestatore in un altro Stato membro |
|
Art. 40. - Controllo da parte delle autorità competenti in caso di spostamento temporaneo del prestatore sul territorio |
|
Art. 41. - Meccanismo d'allerta |
|
Art. 42. - Deroghe per casi individuali |
|
Art. 43. - Mutua assistenza in caso di deroghe individuali |
|
PARTE SECONDA |
|
Titolo I - Disposizioni relative ai procedimenti di competenza del Ministero della giustizia |
|
Art. 44. - Esercizio di attività professionale regolamentata in regime di libera prestazione |
|
Art. 45. - Procedimento per l’iscrizione in albi, registri o elenchi per l'esercizio di professioni regolamentate |
|
Art. 46. - Requisiti per l'iscrizione negli albi, registri o elenchi per l'esercizio di professioni regolamentate |
|
Art. 47. - Esercizio di attività professionale regolamentata in regime di stabilimento |
|
Art. 48. - Regolamenti |
|
Art. 49. - Omissis |
|
Art. 50. - Modifiche alla legge 7 gennaio 1976, n. 3, e successive modificazioni, recante ordinamento della professione di dottore agronomo e di dottore forestale |
|
Art. 51. - Modifiche alla legge 6 giugno 1986, n. 251, e successive modificazioni, recante istituzione dell'albo professionale degli agrotecnici |
|
Art. 52. - Omissis |
|
Art. 53. - Modifiche alla legge 28 marzo 1968, n. 434, e successive modificazioni, recante ordinamento della professione di perito agrario |
|
Art. 54. - Art. 57. Omissis |
|
Art. 58. - Modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 112, e successive modificazioni, recante disposizioni per la tutela del titolo e della professione di geologo |
|
Art. 59. - Modifiche alla legge 12 novembre 1990, n. 339, recante decentramento dell'ordine nazionale dei geologi |
|
Art. 60. - Omissis |
|
Art. 61. - Modifiche alla legge 7 marzo 1985, n. 75, recante modifiche all'ordinamento professionale dei geometri |
|
Art. 62. - Modifiche alla legge 2 febbraio 1990, n. 17, recante modifiche all’ordinamento professionale dei periti industriali |
|
Art. 63. - Omissis |
|
Titolo II - Disposizioni relative ad alcuni procedimenti di competenza del Ministero dello sviluppo economico |
|
Art. 64. - Somministrazione di alimenti e bevande |
|
Art. 65. - Esercizi di vicinato |
|
Art. 66. - Spacci interni |
|
Art 67. - Apparecchi automatici |
|
Art. 68. - Vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione |
|
Art. 69. - Vendite presso il domicilio dei consumatori |
|
Art. 70. - Commercio al dettaglio sulle aree pubbliche |
|
Art. 71. - Requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali |
|
Art. 71-bis (Commercio all'ingrosso con deposito e produzione di margarina e grassi idrogenati) |
|
Art. 71-ter (Attività di commissionario, mandatario, astatore e di commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, ivi compresi quelli ortoflorofrutticoli, carnei, ittici) |
|
Art. 72. - Art. 79. Omissis |
|
Art. 80. - Disposizioni transitorie |
|
Art. 80-bis - Art. 80-quater Omissis |
|
Art. 80-quinquies (Apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale) |
|
Art. 80-sexies (Impianto di un nuovo molino, trasferimento o trasformazione di molini esistenti) |
|
Art. 81. - Marchi ed attestati di qualità dei servizi |
|
Titolo III - Disposizioni relative ai procedimenti di competenza di altre Amministrazioni |
|
Art. 82. - Omissis |
|
Art. 83. - Strutture turistico - ricettive |
|
PARTE TERZA |
|
Titolo I - Disposizioni relative ai procedimenti di competenza regionale |
|
Art. 84. - Clausola di cedevolezza |
|
Titolo II - Disposizioni finali |
|
Capo I |
|
Art. 85. - Modifiche e abrogazioni |
|
Art. 86. - Disposizioni finanziarie |
Dalla redazione
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi del CTU nel processo civile
A cura di:
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Distanze tra le costruzioni
Distanze legali tra le costruzioni, fasce di rispetto e vincoli di inedificabilità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Perizie e Pareri in tema di Indennità di Esproprio
Manuale di livello avanzato per la stesura delle consulenze
Attività e compensi del Consulente tecnico - Determinazione dell’indennità di esproprio e casi particolari di stima - Valore di terreno in parte sottoposto a vincolo preordinato all'esproprio - Vincoli urbanistici e calcolo del “valore mancato” - Indennità di esproprio e di occupazione di area non edificata - Computo della volumetria edificabile - Stime in tema di esecuzioni immobiliari
Libro
48.00

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
Libro
48.00

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) - Il tecnico Certificatore - Rapporto con la committenza e incarico - Rilievi e sopralluoghi - Adempimenti conclusivi
DOWNLOAD:
Modelli vari editabili in formato .DOC per lo svolgimento dell’incarico - Casi di studio
Libro
35.00

Regolamentazione edilizia e urbanistica
6° edizione riveduta e aggiornata
La legislazione Urbanistica - La pianificazione urbanistica comunale - I piani sovracomunali - La normativa tecnica del territorio - I programmi di attuazione - La regolamentazione dell’attività edilizia - La normativa tecnica dell’edilizia - La sostenibilità
Libro
48.00

Edilizia e Urbanistica
GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANIFICAZIONE - ATTIVITA' EDILIZIA
Edilizia, urbanistica e governo del territorio - Pianificazione urbanistica generale e attuativa - Diritti edificatori, cessione di cubatura, urbanistica negoziata - Standard urbanistici e parcheggi - Procedimenti edilizi e titoli abilitativi, edilizia libera - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Piano casa e rigenerazione urbana
Libro
34.00