Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Lombardia: stanziati ulteriori 2 milioni per il bando amianto
Il bando amianto si è chiuso il 09/09/2019 e ha avuto una massiccia adesione: 640 domande di richiesta di contributo per oltre 3 milioni di euro, a fronte di una disponibilità a bilancio di 1 milione.
Con la Delib. G.R. Lombardia 28/10/2019, n. XI/2328 la Regione ha così deciso di rifinanziarlo con oltre 2 milioni di euro, per consentire a tutte le richieste ammissibili di avere accesso al contributo.
Le richieste riguardano soprattutto la rimozione di cemento-amianto, principalmente di coperture, ma anche altri manufatti come tubazioni, comignoli, cisterne.
Il contributo sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, non oltre un massimo di 15.000 euro per il singolo intervento. L’erogazione del 100% del contributo avverrà alla fine dei lavori.
Dalla redazione
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
