D. Leg.vo 29/10/1999, n. 461 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN4498

D. Leg.vo 29/10/1999, n. 461

Individuazione della rete autostradale e stradale nazionale, a norma dell’articolo 98, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D. P.C.M. 20/02/2018
- L. 29/07/2010, n. 120
- D. Leg.vo 01/04/2004, n. 111
Scarica il pdf completo
56673 12593503
Premessa

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto l'articolo 98, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, recante conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59, recante delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed agli enti locali, p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56673 12593504
Art. 1.

1. Ai sensi dell'articolo 1, comma 4, lettera b), della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56673 12593505
Art. 1-bis

N1

1. Alle modifiche della rete autostradale e stradale di interesse nazionale esistente, individuata ai sensi del presente decreto, si provvede, su iniziativa dello Stato o delle regioni interessate, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici e previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano di cui al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56673 12593506
Art. 2.

1. Le strade già appartenenti al demanio statale non comprese nella rete autostradale e stradale nazionale individuata ai sensi del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56673 12593507
Art. 3.

1. Le disposizioni del presente decreto legislativo si applicano alle regioni a statuto speciale con le modalità stabilite dai rispettivi statuti e dalle relative norme di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56673 12593508
Allegato

Tabelle rete autostradale

Parte di provvedimento in formato grafico

 

Tabelle rete stradale

N2

Parte di provvedimento in formato grafico

 

Tabelle rete stradale Friuli-Venezia Giulia

Parte di provvedimento in formato grafico

N3

 

TABELLA B - RETE STRADALE DI INTERESSE STATALE A GESTIONE REGIONALE

 

n.

Denominazione

Estesa da

Estesa a

Estesa Itinerario

Capisaldi

km

km

km

13

Pontebbana

63,297

134,293

70,996

Da confine regionale a svincolo per il casello autostradale “Udine Nord” dell'Autostrada A/23

13

Pontebbana

134,293

213,000

78,707

Da casello autostradale “Udine nord” a svincolo per il casello di Ugovizza dell'Autostrada A/23

14

della Venezia Giulia

79,213

137,760

54,712

Dal confine regionale al km 123,542-S.S. 14 Var, dal km 127,377-S.S. 14 Var all'innesto su Raccordo Autostradale A/4 - Trieste

14

raccordo con la S.S. n° 202

0,000

3,610

3,610

Intero percorso

14 VAR

Variante di Monfalcone e Ronchi dei Legionari

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti

Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Imprese
  • Trasporti
  • Calamità
  • Edilizia e immobili
  • Protezione civile
  • Previdenza professionale
  • Provvidenze
  • Imposte sul reddito
  • Calamità/Terremoti

Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)

Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale
  • Appalti e contratti pubblici
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Infrastrutture e opere pubbliche

Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica

Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Pubblica Amministrazione
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Demanio

Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco