FAST FIND : GP17124

Ord. C. Cass. civ. 14/01/2019, n. 622

5429538 5429538
1. Edilizia e immobili - Compravendita - Mancanza del certificato di agibilità - Rifiuto del promissario acquirente di stipulare il contratto definitivo - Legittimità. 2. Edilizia e immobili - Vendita di un immobile destinato ad abitazione - Certificato di abitabilità - Requisito essenziale del bene compravenduto. 3. Edilizia e immobili - Compravendita - Mancata consegna del certificato di agibilità in prossimità della scadenza del termine per la stipula del contratto definitivo - Principio di buona fede - Violazione - Conseguenze - Risoluzione del contratto preliminare - Fattispecie.

1. Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva di un immobile privo dei certificati di abitabilità o di agibilità e di conformità alla concessione edilizia, è giustificato in quanto l'acquirente ha interesse ad ottenere la proprietà di un immobile idoneo ad assolvere la funzione economico-sociale e a soddisfare i bisogni che induco

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Conseguenze della mancanza dell’agibilità sui contratti di compravendita e locazione

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La consegna e il mantenimento dell’immobile in buono stato locativo

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Il contratto preliminare di compravendita immobiliare

A cura di:
  • Maurizio Tarantino