Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 2/2019 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : RP287

Bollettino di Legislazione Tecnica UE n. 2/2019

Scarica

Articoli

Read more
Read more
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale

Sostanze pericolose: modifiche al Regolamento UE 1272/2008

Nella G.U. dell'Unione europea del 28/03/2019, n. L 86 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/521 che modifica il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze pericolose.
  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Prestazione energetica degli edifici ristrutturati: Raccom. UE 786/2019

La Commissione europea fornisce le Linee guida per il recepimento delle nuove disposizioni in materia di prestazione energetica degli edifici.
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici

Mancata indicazione dei costi della manodopera e soccorso istruttorio

La mancata indicazione nell’offerta dei costi della manodopera consente l’esclusione dalla gara anche se l’obbligo non sia previsto dal bando, ma può essere sanata con il soccorso istruttorio se la documentazione di gara non permetta di fatto tale indicazione.
  • Rifiuti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Classificazione dei rifiuti con codici speculari: obblighi dei detentori

La Corte di giustizia UE chiarisce le regole per la classificazione dei rifiuti con codici c.d. speculari.
  • Appalti e contratti pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare

Esclusione dalla gara del concorrente in caso di concordato preventivo “in bianco”

Secondo la Corte di giustizia UE non contrastano con il diritto europeo le norme italiane che consentono l’esclusione dalla gara del concorrente che abbia presentato l’istanza per l’ammissione al concordato preventivo “in bianco”.
Read more
  • Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
  • Appalti e contratti pubblici

Rito appalti: legittimità della disciplina processuale del rito super accelerato

È compatibile con il diritto europeo la disciplina processuale del c.d. “rito super accelerato” di cui all’art. 120, comma 2-bis, D. Lg.vo 104/2010 (Codice del processo amministrativo) relativa alla immediata impugnazione, entro il termine di trenta giorni, delle ammissioni ed esclusioni dalle procedure di gara, a condizione che i vizi di legittimità degli atti siano conoscibili dagli interessati.

Testi Normativi Pubblicati sul Cartaceo

Read more
Read more
Read more
Read more
Read more
Read more
Read more

Dalla redazione