Dispositivi di protezione individuale (DPI) | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NW3944

Ultimo aggiornamento
20/09/2023

Dispositivi di protezione individuale (DPI)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Angela Perazzolo
2702037 10764784
Premessa e normativa di riferimento
2702037 10764785
Normativa per la progettazione e fabbricazione dei DPI
2702037 10764786
Normativa per la scelta e l’uso dei DPI nei luoghi di lavoro
2702037 10764787
Progettazione, fabbricazione e commercializzazione dei DPI
2702037 10764788
Definizione dei DPI nel Reg. 425/2016
2702037 10764789
Categorie di rischio
2702037 10764790
Categoria I
2702037 10764791
Categoria II
2702037 10764792
Categoria III
2702037 10764793
Requisiti minimi di sicurezza dei DPI
2702037 10764794
Valutazione e dichiarazione di conformità
2702037 10764795
Procedura per la valutazione della conformità
2702037 10764796
Dichiarazione di conformità, marcatura CE e documentazione tecnica
2702037 10764797
Periodo transitorio per i DPI conformi alla Direttiva 686/1989 abrogata
2702037 10764798
Presunzione di conformità e norme armonizzate
2702037 10764799
Vigilanza e sanzioni
2702037 10764800
Vigilanza del mercato
2702037 10764801
Sanzioni
2702037 10764802
Scelta e uso dei DPI nei luoghi di lavoro
2702037 10764803
Definizione nel TU Sicurezza
2702037 10764804
Dispositivi di ancoraggio nelle opere di costruzione
2702037 10764805
Requisiti minimi
2702037 10764806
Obblighi del datore di lavoro
2702037 10764807
Valutazione dei rischi e scelta dei DPI
2702037 10764808
Condizioni per l’uso di un determinato DPI
2702037 10764809
Manutenzione dei DPI
2702037 10764810
Riconsegna e deposito dei DPI
2702037 10764811
Informazione e formazione dei lavoratori
2702037 10764812
Obblighi dei lavoratori e dei preposti
2702037 10764813
Sanzioni

Dalla redazione

Read more