Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP7641
Sent.C. Stato 05/07/2006, n. 4267
Sent.C. Stato 05/07/2006, n. 4267
Sent.C. Stato 05/07/2006, n. 4267
1. Appalti ll.pp. - Gara - Ammissione - Certificazione relativa alla osservanza delle norme sul lavoro dei disabili - Requisito di ammissione.
1. Nelle gare d’appalto ll.pp., ai sensi dell’art. 17 L. 12 marzo 1999 n. 68, l’osservanza della normativa in materia di certificazione sul lavoro dei disabili è requisito di ammissione e non di aggiudicazione.
La giurisprudenza è costante nell’affermare il principio secondo cui la P.A. esclude legittimamente dalla gara d’appalto di lavori pubblici l’impresa che non ha presentato una documentazione rilevante (cioè tale che la sua mancanza determina un’alterazione del corretto andamento della procedura concorsuale) prescritta nel bando o nell’invito o che l’ha presentata incompleta.
Ved. C. Stato V 4 maggio 2006 n. 2477 R (Legittima esclusione dalla gara per mancata allegazione di valido documento di identità a dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà); Csi 18 aprile 2006 n. 149 R (Legittima esclusione dalla gara per presentazione di dichiarazione sostitutiva di un documento, priva di firma); C. Stato IV 7 giugno 2005 n. 2933 R (Esclusione legittima per mancata indicazione di condanna patteggiata nell’autocertificazione); VI 27 maggio 2005 n. 2745 R (Esclusione legittima per omessa allegazione della fotocopia di documento di riconoscimento); II, Par. 27 ottobre 2004 n. 3712/02 (Esclusione legittima per presentazione di bilanci in fotocopia senza nota integrativa); IV 19 luglio 2004 n. 5198 (Esclusione legittima per presentazione di documento sbagliato); V 4 febbraio 2004 n. 364 R [Esclusione legittima per la mancata sottoscrizione di un documento fondamentale (autocertificazione di esonero da un obbligo, nella specie)]; V 18 settembre 2003 n. 5321 R [Ai sensi dell’art. 12, 2° c., lett. b) del D.Lgs 17 marzo 1995 n. 157 [R=DLG15795] è legittima l’esclusione dell’impresa che non ha dichiarato l‘esistenza di condanne penali a suo carico]; V 1 ottobre 2003 n. 5677 R [Esclusione (legittima) dalla gara dell’impresa che non alleghi fotocopia di un documento di riconoscimento alla dichiarazione sostitutiva ed ai documenti presentati in fotocopia autocertificata]; V 3 luglio 2003 n. 4001 R (Esclusione dell’impresa per la mancata tempestiva presentazione di documenti); IV 2 luglio 2001 n. 3066 R (Trascorso il termine perentorio di 10 giorni, ai sensi dell’art. 10 L. 11 febbraio 1994 n. 109, senza che l’impresa abbia presentato tutta la documentazione richiesta, la P.A. appaltante procede legittimamente alla esclusione dalla gara, insieme con l’incameramento della cauzione provvisoria e la segnalazione del fatto all’Autorità di garanzia); VI 12 dicembre 2000 n. 6583 R e IV 22 giugno 2000 n. 3505 R (È legittima l’esclusione dalla gara di un’impresa che ha presentato una documentazione incompleta rispetto a quella prescritta nel bando o nell’invito con una espressa clausola di esclusione per il caso di documenti incompleti o irregolari); V Ord. caut. 29 settembre 2000 n. 4874 R e VI 13 giugno 2000 n. 3290 R (È illegittima l’esclusione dalla gara di un’impresa per avere presentato documentazione incompleta, qualora tale motivazione discenda da una clausola generica del bando o della lettera d’invito); V 5 novembre 1999 n. 1832 R (Non può essere esclusa dalla gara un’impresa per la mancata presentazione, insieme con l’offerta, del programma dei lavori che ha rilevanza soltanto ai fini della revisione prezzi); V 15 aprile 1999 n. 141 R (È legittima l’esclusione di un’impresa che ha presentato la documentazione incompleta, in una gara per la quale nella lettera d’invito era prevista appunto l’esclusione in caso di irregolarità o incompletezza di qualche documento); C. Conti, S.U. 26 ottobre 1998 n. 36 R (È illegittima l’esclusione di un’impresa per avere prodotto un certificato in copia autenticata anzichè in originale); C. Stato V 21 aprile 1997 n. 379 R (È illegittima l’esclusione di un’impresa per omessa presentazione del certificato antimafia).
(L. 12 marzo 1999 n. 68, art. 17) [R=L6899] |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60