Sent.C. Stato 31/12/2003, n. 9298 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6593

Sent.C. Stato 31/12/2003, n. 9298

49787 49787
1. Professionisti - Albo professionale - Iscrizione - Controversie - Giurisdizione A.G.O..
1. Le controversie su iscrizioni ad albo professionale riguardano posizioni di diritto soggettivo e sono perciò devolute alla autorità giudiziaria ordinaria.

1a. (ALBO.1) - Su questioni relative all’albo professionale ved. Cass. 2 agosto 2002 n. 11541 R (L’iscrizione nell’albo configura un atto costitutivo dello status di professionista che opera «erga omnes»); 7 agosto 2001 n. 10898 R (Obbligo di comunicazione, ad un geometra, dell’avvio del procedimento di sua cancellazione dall’albo); Cass. 1° agosto 2001 n. 10495 R (Necessità, ai fini dell’iscrizione all’albo dei geometri, del conseguimento dell’abilitazione professionale); Cass. S.U. 7 marzo 2001 n. 91 R (Giurisdizione in merito alle controversie sulla tassa di iscrizione all’albo professionale).

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top