Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP6154
Sent. C. Stato 06/03/2003, n. 1227
Sent. C. Stato 06/03/2003, n. 1227
Sent. C. Stato 06/03/2003, n. 1227
1. Appalti ll.pp. - Gara - Ammissione - Requisiti - Documentazione relativa - Richiesta ex art. 10, c. 1 quater, L. 94/109 - Rivolta anche all'impresa aggiudicataria - Sua inadempienza - Sanzione ex art. 4, c. 7 oltre che ex art. 8, c. 7.1. Nelle gare d'appalto di lavori pubblici la documentazione necessaria a comprovare il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa è richiesta, ai sensi |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
PREMESSA E QUADRO NORMATIVO (Norme del D. Leg.vo 50/2016 e Linee guida ANAC; Valenza delle Linee guida ANAC n. 4 sui contratti sotto soglia) - AMBITO DI APPLICAZIONE: QUALI SONO I CONTRATTI SOTTO SOGLIA (Contratti cui si applica la disciplina del sotto soglia; Soglie di rilevanza comunitaria; Calcolo del valore stimato del contratto; Altre norme applicabili) - PRINCIPI COMUNI PER GLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA (Principi comuni; Sostenibilità energetica e ambientale; Conflitto di interessi; Clausole sociali; Il principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti) - SCELTA DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEI CONTRATTI SOTTO SOGLIA (Procedure di scelta del contraente; Procedura per i servizi pubblici di ingegneria e architettura sotto soglia; Criteri di aggiudicazione; Deroghe temporanee fino al 31/12/2021) - PROCEDURE DI AFFIDAMENTO PER I CONTRATTI SOTTO SOGLIA (L’amministrazione diretta; L’affidamento diretto; La procedura negoziata; Lavori di importo pari o superiore a 150.000 Euro).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Cause di esclusione degli operatori economici, criteri di selezione e soccorso istruttorio
GENERALITÀ; SCHEMA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE E CHIARIMENTI (Cause di esclusione riferite solo all’operatore economico; Cause di esclusione riferite sia all’operatore economico che al subappaltatore; Soggetti nei cui confronti deve essere verificata l’assenza di condanne penali) - CRITERI DI SELEZIONE E SOCCORSO ISTRUTTORIO (Requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnica; Attestazione SOA; Rating d’impresa; Dichiarazioni del concorrente e verifiche della stazione appaltante, il DGUE; Accertamento sul possesso dei requisiti; Soccorso istruttorio; Mezzi di prova e registro online dei certificati).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Soglie normativa comunitaria
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Partenariato pubblico privato
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
Analisi delle disposizioni in materia di appalti pubblici previste dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Codice appalti (modifiche in giallo).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
GENERALITÀ (Definizione e normativa applicabile; Procedure di affidamento; Criteri di aggiudicazione; Esclusione per incarichi concernenti immobili vincolati; Incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione; Direzione dei lavori e somma di incarichi sopra soglia) - OPERATORI ECONOMICI ABILITATI E REQUISITI (Affidamento delle attività all’esterno; Requisiti degli operatori; Obblighi di comunicazione all’ANAC e indicazioni operative) - AFFIDAMENTO SIA CON PROCEDURA DIRETTA - AFFIDAMENTO SIA CON PROCEDURA NEGOZIATA (Generalità; Disciplina dell’elenco di operatori economici ; Disciplina delle indagini di mercato; Requisiti di partecipazione e valutazione delle offerte) - AFFIDAMENTO SIA CON PROCEDURE APERTE O RISTRETTE (Generalità ; Bando e disciplinare tipo per servizi di ingegneria e architettura; Classi e categorie di opere; Determinazione del corrispettivo da porre a base di gara; Requisiti di carattere speciale e criteri di selezione; Raggruppamenti e consorzi stabili; Valutazione di attività svolte per opere analoghe; Elementi di valutazione; Criteri premiali per giovani professionisti; Punteggi e fattori ponderali; Criteri motivazionali).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
NOZIONE DI SUBAPPALTO E DIFFERENZA CON ALTRI TIPI DI CONTRATTO (Contratti che rientrano nella nozione di “subappalto”; Differenza tra subappalto e avvalimento; Esclusioni; Subcontratti che non costituiscono subappalto) - AUTORIZZAZIONE E LIMITI AL SUBAPPALTO (Autorizzazione al subappalto; Requisiti del subappaltatore; Limiti quantitativi del subappalto; Divieto del subappalto “a cascata” (o sub-subappalto); Limite dei ribassi al subappaltatore) - CONDIZIONI E ONERI VERSO LA STAZIONE APPALTANTE (Dichiarazione all’atto dell’offerta; Indicazione e requisiti dei subappaltatori; Violazione in sede di offerta delle percentuali subappaltabili; Mancato uso della modulistica; Trasmissione alla stazione appaltante dei documenti relativi al subappalto; Adempimenti verso la stazione appaltante - Autorizzazione del subappalto; Variazioni all’oggetto del subappalto) - RAPPORTI TRA APPALTATORE, COMMITTENTE E SUBAPPALTATORE (Pagamento retribuzioni e contributi al personale del subappaltatore; Sicurezza sul lavoro).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
15/01/2021
- Comuni in cerca di proroghe da Italia Oggi
- Commissari per 58 infrastrutture da Italia Oggi
- Partenariato pubblico-privato, al via verifica Anac su nuove linee guida n. 9 da Italia Oggi
- Project financing, responsabilità Pa prima del contratto da Italia Oggi
- Per il Sud il Recovery Plan punta su centri tech, ferrovie, rifiuti, acqua da Il Sole 24 Ore
- Ritenute e appalti, strumentalità ristretta da Il Sole 24 Ore
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
Modalità di gestione delle procedure di gara, guida pratica e operativa al funzionamento dei sistemi SIMOG e AVCPASS, anche alla luce dei recentissimi provvedimenti di ANAC, con focus sul ruolo e le responsabilità dei soggetti coinvolti e sulle relazioni tra la procedura di gara e l’Autorità di Vigilanza.
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento.
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini e Collegi professionali, il seminario tratta nel dettaglio la tutela dei dati
personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso e sulla tutela dei controinteressati.
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (Regolam. R. Lazio 06/03/2018, n. 9 e Delibera GR Lazio 25/05/2018 N. G06749), che fornisce ai partecipanti una qualifica specifica per operare con consapevolezza nella sistemazione del Demanio Civico.

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione - Richiesta di informazioni [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00