Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
NATURA ESCOPO DEL DGUEIl documento di gara unico europeo DGUE (nel seguito DGUE) è una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. 445/2000) tramite la quale l’operatore economico e le imprese ausiliarie dichiarano, come previsto dall’art. 91 del D. Leg.vo 36/2023, comma 3 N1: * di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D. Leg.vo 36/2023; * di essere in possesso dei requisiti di ordine speciale di cui agli artt. 100, 103 e 162 del D |
|
QUANDO VA UTILIZZATOIl DGUE accompagna: * l’offerta nelle procedure aperte; * la richiesta di partecipazione nelle procedure ristrette, nelle procedure competitive con negoziazione, nei dialoghi competitivi o nei partenariati per l’innovazione. |
|
CONTENUTI E STRUTTURA DEL MODELLOIl modello di formulario è articolato in 6 parti (vedi facsimile adeguato al Codice 2023 Visualizza PDF): I) Parte I contiene le informazioni sulla procedura di appalto e sull’amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore; II) la Parte II contiene le informazioni sull’operatore economico, ed è a sua volta suddivisa nelle seguenti sezioni: A) Informazioni sull’operatore economico; B) Informazioni sui rappresentanti dell’operatore economico; |
|
MODALITÀ DI COMPILAZIONEPer le procedure di gara bandite a partire dal 18/10/2018 - data di entrata in vigore dell’obbligo delle comunicazioni elettroniche ai sensi dell’art. 40 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2 - il DGUE deve essere predisposto esclusivamente in conformità alle specifiche tecniche predisposte a cura dell’AgID. La compilazione del DGUE è ef |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Cause di esclusione degli operatori economici, criteri di selezione e soccorso istruttorio
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
