Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP4002
Sent.C. Cass. 27/07/1999, n. 516
Sent.C. Cass. 27/07/1999, n. 516
Sent.C. Cass. 27/07/1999, n. 516
1. Opere pubbliche - Concessione di sola costruzione - Controversia - Art. 31 bis L. 1994 n. 109 - Questioni su diritti soggettivi - Giurisdizione A.G.O. - Anche per giudizi pendenti.
1. A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 31 bis L. 11 febbraio 1994 n. 109 (introdotto dall'art. 9 D.L. 3 aprile 1995 n. 101, convertito con modificazioni dalla L. 2 giugno 1995 n. 216), le controversie relative alle concessioni di sola costruzione di opere pubbliche sono assoggettate agli ordinari criteri di riparto giurisdizionale in tema di appalto di opere pubbliche e sono pertanto devolute alla giurisdizione del giudice ordinario quando si controverta su posizioni di diritto soggettivo; poiché esigenze di economia processuale impongono di attribuire rilevanza alla giurisdizione (così come alla competenza) sopravvenuta anche alla luce del nuovo testo dell'art. 5 Cod. proc. civ. (come risultante dalla L. 26 novembre 1990 n. 353), in caso di giudizio su diritti pendente alla data di entrata in vigore dell'art. 31 bis cit., innanzi al giudice ordinario, questi, sebbene originariamente sfornito di giurisdizione, non deve dichiararne il difetto ma decidere nel merito dato il sopravvenire per effetto della nuova legge di un criterio di collegamento tra la controversia e l'ufficio giudiziario adito.
1a. (CONC.3) Sulla concessione e l'art. 31 bis, 4° comma della L. 11 febbraio 1994 n. 109 (cd. "Legge Merloni") - che la ha equiparata all'appalto - ved. Cass. S.U. 17 dicembre 1998 n. 12622R (Sulle controversie relative a concessioni - anche se comprendenti attività tecniche ed amministrative, oltre alla costruzione - la giurisdizione è regolata come per gli appalti, dall'art. 31 bis, 4° comma, L. 1994 n. 109); S.U. 11 novembre 1997 n. 11132R (Dall'ambito di operatività dell'art. 31 bis, L. 94/109 riguardo alla equiparazione delle concessioni agli appalti sono escluse le concessioni estese alla progettazione e gestione degli impianti); S.U. 12 giugno 1997 n. 5299R (Sul riparto della giurisdizione fra giudice ordinario e giudice amministrativo nel quadro della equiparazione delle concessioni agli appalti stabilita dall'art. 31 bis L. 94/109).
(Cod. proc. civ. art. 5; L. 26 novembre 1990 n. 353[R=L35390]; L. 11 febbraio 1994, n. 109, art. 31 bisR; L. 2 giugno 1995 n. 216)[R=L21695] |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60