Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Accesso transfrontaliero delle PMI agli appalti nel settore della difesa
In particolare gli Stati membri dovrebbero consentire una maggiore partecipazione a progetti e appalti nel settore della difesa ai subfornitori e alle PMI attraverso, tra l’altro, una migliore e più tempestiva informazione sui progetti futuri; una più ampia pubblicità degli appalti; la suddivisione in lotti dell’appalto; la possibilità di affidarsi alla capacità di altri operatori economici, compresi i subappaltatori o altri partecipanti a consorzi o gruppi soprattutto quando si tratta di acquisti particolarmente ingenti; la semplificazione delle informazioni da parte delle amministrazioni aggiudicatrici e della documentazione di gara che deve essere fornita dai partecipanti; l’allungamento dei termini per la presentazione delle offerte; una adeguata formazione che consenta lo sviluppo delle competenze necessarie nel settore.
Dalla redazione

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
