Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Albo commissioni giudicatrici per appalti pubblici: tariffa di iscrizione e compensi
Ai sensi dell'art. 77 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50, nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto.
Il D. Min. Infrastrutture e Trasp. 12/02/2018 stabilisce la tariffa annuale di iscrizione all’albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici di cui all’art. 78 del D. Leg.vo 50/2016.
Per quanto riguarda i compensi spettanti ai singoli componenti delle commissioni, essi sono determinati con riferimento all’oggetto del contratto ed all’importo posto a base di gara, entro i limiti di cui all’allegato A al Decreto.
Per l'operatività dell'albo, devono essere emanate le Linee guida ANAC per definire le procedure e la modulistica per l’iscrizione, nonché le modalità concrete per il funzionamento dell’Albo stesso. L’ANAC accetterà poi le richieste di iscrizione all’Albo e con successiva deliberazione sarà dichiarato operativo l’Albo.
Dalla redazione
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)