Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
DGUE dal 18/04/2018 solo in formato elettronico: tutte le indicazioni
Per le procedure di gara bandite a partire dal 18/04/2018, le stazioni appaltanti sono tenute a predisporre ed accettare il DGUE in formato elettronico secondo le disposizioni recate del D.P.C.M. 13/11/2014.
I documenti di gara dovrano contenere:
- informazioni sullo specifico formato elettronico del DGUE richiesto dalla stazione appaltante;
- l’indirizzo del sito Internet in cui è eventualmente disponibile il servizio per la compilazione del DGUE;
- indicazioni sulle modalità con le quali il DGUE elettronico deve essere trasmesso dall’operatore economico alla stazione appaltante.
Peraltro, per le procedure di gara bandite fino al 17/10/2018 compreso, le stazioni appaltanti che non dispongano di un proprio servizio di gestione del DGUE in formato elettronico, o che non si servano di altri sistemi di gestione informatica del DGUE, possono richiedere nei documenti di gara all’operatore economico di trasmettere il documento in formato elettronico - compilato secondo le modalità indicate nei medesimi documenti di gara - su supporto informatico all’interno della busta amministrativa, oppure mediante la piattaforma telematica di negoziazione eventualmente utilizzata per la presentazione delle offerte.
Si rinvia agli approfondimenti per ulteriori dettagli.
Dalla redazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
