Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP2409
Sent.C. Cass. 07/11/1990, n. 10723
Sent.C. Cass. 07/11/1990, n. 10723
Sent.C. Cass. 07/11/1990, n. 10723
1. Appalti oo.pp. - Revisione prezzi - Disciplina anteriore alla L. 1978 n. 1 - Pluralità di tabelle di rilevazione dei prezzi successive - Criterio di applicazione.
1. In sede di revisione prezzi degli appalti di opere pubbliche, e con riferimento alla normativa precedente all'entrata in vigore della L. 3 gennaio 1978 n. 1, le tabelle di rilevazione dei prezzi - la cui fonte istitutiva è rappresentata da una circolare del Ministero per i lavori pubblici (28 febbraio 1948 n. 663), non prevedendo il D.L.vo 6 dicembre 1947 n. 1501 alcun sistema di rilevazione dei prezzi e delle relative variazioni - non hanno valore costitutivo, con effetto erga omnes, ma assumono rilevanza nei limiti della veridicità degli elementi acquisiti; pertanto, nel caso di più tabelle succedutesi nel tempo, ai fini della revisione deve farsi riferimento, non già alla tabella applicabile al momento dell'offerta (attualmente dell'aggiudicazione, ai sensi dell'art. 33 L. 28 febbraio 1986 n. 41), bensì a quella che riproduca i prezzi relativi al momento in cui l'offerta (ora l'aggiudicazione) è stata effettuata, ancorché la tabella sia stata successivamente compilata e pubblicata.
1. Conf. C. Stato 31 marzo 1989 n. 203R.
Ved. sulla consistenza di diritto soggettivo che assume la posizione dell'appaltatore, una volta effettuata dalla P.A. in senso positivo la scelta di concedere la revisione - Cass. S.U. 15 ottobre 1987 n. 7623 R, 28 aprile 1987 n. 4099[R=W28A874099], S.U. 27 giugno 1986 n. 4270,[R=W27G864270] S.U. 5 aprile 1986 n. 2368,R S.U. 1° ottobre 1985 n. 4753 [R=W1O854753], S.U. 23 febbraio 1983 n. 1363[R=W23F831363], 1364,[R=W23F831364] 1365,[R=W23F831365] 1366.[R=W23F831366]
Ved. Cass. S. U. 7 luglio 1988 n. 4481 R sull'onere che incombe alla P.A. di dimostrare la «non spettanza» della maggiore somma inizialmente liquidata per revisione dei prezzi.
Sull'interpretazione dell'espressione «variazioni dei prezzi correnti intervenute successivamente alla presentazione dell'offerta» contenuta nell'art. 1, 1° c., penultima parte del D.L.C.P.S. 1947 n.. 1501, ved. C. Stato IV 31 marzo 1989 n. 201[R=WCS31M89201], 4 agosto 1988 n. 678[R=WCS4AG88678] e parere Comm. spec. I 26 maggio 1987 n. 1, che si sono pronunciati nello stesso senso della Cass. 1990 n. 10723, a modifica delle precedenti pronuncia del C. Stato Ap. 7 settembre 1984 n. 18[R=WCS7S8418] e parere II 29 agosto 1983 n. 652[R=W29AG83652].
D.L.C.P.S. 6 dicembre 1947 n. 1501, art. 1; L. 3 gennaio 1978 n. 1 art. 12, 2° c.;R L. 10 dicembre 1981 n. 741 art. 8, 2° c.[R=L74181,A=8]; L. 28 febbraio 1986 n. 41 art. 33 n. 3R |
Dalla redazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/01/2025
- Incentivate le imprese efficienti da Italia Oggi Sette
- L’apprendistato concede il bis da Italia Oggi Sette
- Un contratto in tre tipologie da Italia Oggi Sette
- Immobili green? Una chimera da Italia Oggi Sette
- Casa, riprende l’interesse per l’investimento da Il Sole 24 Ore
- Contratti misti, più chance per l’ingresso nelle professioni da Il Sole 24 Ore
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Guida all'affidamento di lavori, servizi e forniture e al conferimento di incarichi
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Disamina della stesura del capitolato per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti in conformità ai nuovi CAM rifiuti approvati con DM del 23 giugno 2022
Il mercato elettronico della PA
Inquadramento e funzionamento del mercato elettronico della PA
Digitalizzazione dei contratti pubblici, funzionamento di piattaforma di approvvigionamento e norme di trasparenza per Ordini e Collegi professionali
Disamina delle nuove norme in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici per Ordini e Collegi professionali efficaci dal 1° gennaio 2024, con un particolare focus sul funzionamento di una piattaforma tipo di approvvigionamento digitale
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75
Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10
Il diritto del minore alle relazioni familiari
ISBN: 9791255860259
Con GIURISPRUDENZA AGGIORNATA
Bigenitorialità e interesse del minore - Trauma da distacco genitoriale - Separazioni e alienazione parentale - Ascolto del minore nei procedimenti di separazione
LEGIS Giuridica
19.00
18.05