Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Ricostruzione di rudere in ristrutturazione edilizia e conseguente sanatoria
Di conseguenza, sulla base dei medesimi riscontri, sarà possibile anche valutare la conformità dell’edificio preesistente alla disciplina edilizia e urbanistica vigente al momento della sua realizzazione, e se del caso concedere il permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’art. 36 se il proposto intervento di ricostruzione sia conforme anche alla disciplina vigente al momento della sua realizzazione (c.d. “doppia conformità”).
Dalla redazione
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
