Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Appalti pubblici: appalto integrato e verifica preventiva della progettazione
VERIFICA PROGETTAZIONE APPALTO INTEGRATO - Con il quesito del 27/02/2025, n. 3289, sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), sono stati chiesti chiarimenti in merito alla verifica della progettazione in caso di appalto integrato.
In particolare, è stato chiesto se, nel caso di appalto integrato di importo pari o superiore alle soglie europee, debbano essere verificati dai soggetti accreditati di cui alla lett. a) dell'art. 34, comma 2, dell'allegato I.7, al D. Leg.vo 36/2023, sia il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) mandato in gara con appalto integrato che il progetto esecutivo scaturente da detto appalto integrato.
Parere MIT
Il MIT ha indicato che:
- l'art 42, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023, prevede espressamente che, in caso di affidamento congiunto di progettazione ed esecuzione, la verifica del progetto di fattibilità tecnico-economica è completata prima dell’avvio della procedura di affidamento e la verifica del progetto esecutivo redatto dall’aggiudicatario è effettuata prima dell'inizio dei lavori;
- nell’allegato I.7 al D. Leg.vo 36/2023, l’art. 34, comma 5, prevede che nei casi di contratti aventi a oggetto la progettazione e l'esecuzione dei lavori, il progetto esecutivo presentato dall'affidatario è soggetto, prima dell'approvazione, all'attività di verifica;
- pertanto entrambi i livelli di progettazione devono essere sottoposti a verifica da parte degli organismi di controllo accreditatii di cui alla lett. a) dell'art. 34, comma 2, dell'allegato I.7.
Dalla redazione
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
