Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
1. Appalti e contratti pubblici - Gare - Selezione delle offerte - Offerte anomale - Art. 97, D. Leg.vo 50/2016 - Calcolo della soglia di anomalia - C.d. "taglio delle ali" - Reinserimento delle offerte "tagliate" nel calcolo dello scarto aritmetico - Esclusione. 2. Appalti e contratti pubblici - Richiesta di risarcimento del danno per mancata aggiudicazione - Quantificazione - Criteri - Valutazione equitativa ex art. 1226, Cod. civ. - Ammissibilità - Condizioni - Quantificazione automatica del 10% dell’importo a base d’asta - Esclusione.1. La “soglia di anomalia” delle offerte, ai sensi dell’art. 97 del D. Leg.vo 50/2016, va determinata nel seguente modo: a) si forma l’elenco delle offerte ammesse disponendole in ordine crescente dei ribassi; b) si calcola la pertinente percentuale, in base al metodo di calcolo sorteggiato, del numero delle offerte ammesse e lo si arrotonda all’unità superiore; c) si accantona in via provvisoria un numero di offerte, pari al numero di cui alla lettera b), di minor ribasso |
Dalla redazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Offerte anomale
- Appalti e contratti pubblici
Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica
- Dino de Paolis
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
09/07/2025
- Professioni, pensioni da fame da Italia Oggi
- Revisione prezzi non retroattiva da Italia Oggi
- Ad ingegneri e architetti un anticipo pari al 10% del valore dell’appalto da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: definizione decoro architettonico contenuta in regolamento condominiale da Italia Oggi
- Zes unica, quota immobiliare come metà dell’investimento da Italia Oggi
- Edilizia, investimenti a -6,1% Mancano 250mila case da Il Sole 24 Ore
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti

Offerte anormalmente basse negli appalti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi
