Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
1. Appalti e contratti pubblici - Gare - Selezione delle offerte - Offerte anomale - Art. 97, D. Leg.vo 50/2016 - Calcolo della soglia di anomalia - C.d. "taglio delle ali" - Reinserimento delle offerte "tagliate" nel calcolo dello scarto aritmetico - Esclusione. 2. Appalti e contratti pubblici - Richiesta di risarcimento del danno per mancata aggiudicazione - Quantificazione - Criteri - Valutazione equitativa ex art. 1226, Cod. civ. - Ammissibilità - Condizioni - Quantificazione automatica del 10% dell’importo a base d’asta - Esclusione.1. La “soglia di anomalia” delle offerte, ai sensi dell’art. 97 del D. Leg.vo 50/2016, va determinata nel seguente modo: a) si forma l’elenco delle offerte ammesse disponendole in ordine crescente dei ribassi; b) si calcola la pertinente percentuale, in base al metodo di calcolo sorteggiato, del numero delle offerte ammesse e lo si arrotonda all’unità superiore; c) si accantona in via provvisoria un numero di offerte, pari al numero di cui alla lettera b), di minor ribasso |
Dalla redazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Offerte anomale
- Appalti e contratti pubblici
Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica
- Dino de Paolis
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Professioni
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
26/09/2023
- Il Superbonus al 90% al via da Italia Oggi
- Crediti edilizi incagliati a rischio. Eurostat vuole risposte da Italia Oggi
- Pnrr, progetti locali in salvo da Italia Oggi
- Iter rapido per le terre da scavo da Italia Oggi
- Rinnovabili, ora contratti centralizzati sugli impianti da Italia Oggi
- Una prassi standard per l'agrivoltaico da Italia Oggi
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

Offerte anormalmente basse negli appalti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
