Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP15901
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
Sent. C. Stato 17/10/2017, n. 4803
1. Appalti e contratti pubblici - Gare - Selezione delle offerte - Offerte anomale - Art. 97, D. Leg.vo 50/2016 - Calcolo della soglia di anomalia - C.d. "taglio delle ali" - Reinserimento delle offerte "tagliate" nel calcolo dello scarto aritmetico - Esclusione. 2. Appalti e contratti pubblici - Richiesta di risarcimento del danno per mancata aggiudicazione - Quantificazione - Criteri - Valutazione equitativa ex art. 1226, Cod. civ. - Ammissibilità - Condizioni - Quantificazione automatica del 10% dell’importo a base d’asta - Esclusione.1. La “soglia di anomalia” delle offerte, ai sensi dell’art. 97 del D. Leg.vo 50/2016, va determinata nel seguente modo: a) si forma l’elenco delle offerte ammesse disponendole in ordine crescente dei ribassi; b) si calcola la pertinente percentuale, in base al metodo di calcolo sorteggiato, del numero delle offerte ammesse e lo si arrotonda all’unità superiore; c) si accantona in via provvisoria un numero di offerte, pari al numero di cui alla lettera b), di minor ribasso |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Offerte anomale
Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica
DISCIPLINA DELLE OFFERTE ANOMALE (Normativa di riferimento; Ratio della disciplina) - OFFERTE ANOMALE NELLE GARE CON OEPV (Soggetto competente alla verifica; Modalità di calcolo; Esempio di calcolo soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con OEPV) - OFFERTE ANOMALE NELLE GARE CON PREZZO PIÙ BASSO (Soggetto competente alla verifica; Modalità di calcolo; Esempio di calcolo soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con prezzo più basso; Possibilità di esclusione automatica delle offerte anomale; Verifica anomalia dell’offerta per le gare bandite fino al 18/06/2019) - PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELLA CONGRUITÀ DELLE OFFERTE.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Contabilità dei lavori pubblici e riserve
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici
A cura di:
- Studio Groenlandia
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE (Procedure accessibili alle stazioni appaltanti e oggetto del contratto; La procedura competitiva con negoziazione; La procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara) - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE (Casistiche applicazione offerta economicamente più vantaggiosa o minor prezzo; Dettagli sull’offerta economicamente più vantaggiosa; Deroghe temporanee fino al 31/12/2021).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ruolo e responsabilità alla luce delle Linee guida e del Comunicato del Presidente
di ANAC del 3 novembre 2020
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori.
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Guida alla predisposizione per Ordini e Collegi professionali
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PGR, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.

Offerte anormalmente basse negli appalti pubblici
Scheda su Offerte anormalmente basse [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00