Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Sviluppo Econ. 07/12/2016
D. Min. Sviluppo Econ. 07/12/2016
D. Min. Sviluppo Econ. 07/12/2016
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto l’articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che ha istituito il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese; Visto l’articolo 15 della legge 7 agosto 1997, n. 266, relativo alla disciplina del predetto Fondo; Visto il decreto interministeriale 31 maggio 1999, n. 248, con cui è stato adottato il “Regolamento recante criteri e modalità per la concessione della garanzia e per la gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” e successive modificazioni; Visto l’articolo 13, comma 2, del predetto decreto, che dispone che il comitato di amministrazione istituito ai sensi dell’articolo 15, comma 3, della citata legge n. 266 del 1997 adotta le necessarie disposizioni operative; Visto l’articolo 1, comma 48, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147, che stabilisce che l’amministrazione del Fondo di garanzia, ai sensi dell’articolo 47 del testo unico di cui al decreto legislativo 1º settembre 1993, n. 385 e successive modificazioni, è affidata a un consiglio di gestione; Visto il decreto del Direttore generale per l’incentivazione delle attività impr |
|
Art. 1. - (Approvazione delle modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per l’amministrazione del Fondo di garanzia)1. Sono approvate, ai sensi dell’articolo 13 del de |
|
Art. 2. - (Rischiosità massima delle imprese ai fini dell’accesso al Fondo)1. In attuazione di quanto previsto dall’articolo 3, comma 3, del decreto interministeriale 29 settembre 2015 citato |
|
Art. 3. - (Decorrenza)1. Le disposizioni del presente decreto si applicano a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta U |
|
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Registro imprese
Veneto: contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile - anno 2021
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Imprese
- Impresa, mercato e concorrenza
- Finanza pubblica
Emilia Romagna: sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Imprese
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
Lazio: 5 milioni per la digitalizzazione delle imprese
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Tutela ambientale
- Provvidenze
- Imprese
- Impresa, mercato e concorrenza
Marche: sostegno alle imprese che investono nell’economia circolare
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
