Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN15866
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
D. P.R. 13/02/2017, n. 31
Con in allegato la modulistica elaborata da Legislazione Tecnica in versione PDF editabile.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 14/12/2018, n. 135 (L. 11/02/2019, n. 12)
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 14/12/2018, n. 135 (L. 11/02/2019, n. 12)
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Capo I - Disposizioni generali |
|
Art. 1 - Definizioni |
|
Art. 2 - Interventi ed opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica |
|
Art. 3 - Interventi ed opere di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato |
|
Art. 4 - Esonero dall'obbligo di autorizzazione paesaggistica per particolari categorie di interventi |
|
Art. 5 - Disposizioni specificative degli interventi |
|
Art. 6 - Procedimento e contenuti precettivi per la stipula degli accordi di collaborazione |
|
Capo II - Procedimento autorizzatorio semplificato |
|
Art. 7 - Procedimento autorizzatorio semplificato per il rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche |
|
Art. 8 - Semplificazione documentale |
|
Art. 9 - Concentrazione procedimentale e presentazione dell'istanza di autorizzazione paesaggistica semplificata |
|
Art. 10 - Termine per la conclusione del procedimento |
|
Art. 11 - Semplificazioni procedimentali |
|
Art. 12 - Semplificazione organizzativa |
|
Art. 13 - Efficacia immediata delle disposizioni in tema di autorizzazioni semplificate |
|
Capo III - Norme finali |
|
Art. 14 - Prevalenza del regolamento di delegificazione e rapporti con gli strumenti di pianificazione |
|
Art. 15 - Rinvio a normative di settore |
|
Art. 16 - Coordinamento con la tutela dei beni culturali |
|
Art. 17 - Rinvio all'articolo 167 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 |
|
Art. 18 - Specificazioni e rettificazioni |
|
Art. 19 - Abrogazioni |
|
Art. 20 - Clausola di invarianza finanziaria |
|
Allegato A - Interventi ed opere in aree vincolate esclusi dall'autorizzazione paesaggistica |
|
Allegato B - Elenco interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato |
|
Allegato C - Facsimile istanza di autorizzazione paesaggistica con “procedimento semplificato” |
|
Allegato D - Relazione paesaggistica semplificata |
Dalla redazione
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Interventi edilizi in aree di rilievo paesaggistico
Scheda su Interventi in aree o su immobili con vincoli paesaggistici; Beni paesaggistici - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
22.00

Interventi edilizi, procedure e titoli abilitativi
Scheda su Titoli abilitativi e oneri di comunicazione per l’attività edile - Schema generale; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
19.00

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva
Scheda su Permesso di costruire; Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al Permesso di costruire; Scheda su Comunicazione di inizio lavori nelle opere soggette a permesso di costruire o a S.C.I.A.; Scheda su Obblighi di comunicazione connessi alla ultimazione di opere o strutture; Permesso di costruire - Casi .
eBook
19.00

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00