Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L.R. Abruzzo 27/12/2002, n. 34
L.R. Abruzzo 27/12/2002, n. 34
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1 - (Piani annuali di interventi urgenti)La Regione Abruzzo, in attuazione dell'art. 3 della L.R. 24 dicembre 1993, n. 72 R e dell'art. 108 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, R predispone annualmente un piano di interventi urgenti da attuarsi sul territorio regionale finalizzato alla prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico. La predisposizione del piano è posta a carico della Direzione cui fa capo la struttura regionale della Protezione civile, ed approvato dalla Giunta Regionale. |
|
Art. 2 - (Sistema informativo)Le informazioni relative ai dissesti idrogeologici ed idraulici, nonché quelle relative agli interventi di consolidamento, dovranno confluire in un apposito sistema informativo, gestito dalla Direzione cui fa capo la struttura della protezione civile |
|
Art. 3 - (Interventi di somma urgenza)Per fronteggiare quelle situazioni di riconosciuto pericolo incombente ed imminente alla pubblica e privata incolumità, con particolare riferimento alle situazioni che possono causare l'isolamento di centri abitati e/o di parti di centro abitato, e/o gravi danni al patrimonio infrastrutturale, artistico, storico e ambientale, connessi o conseguenti agli eventi di cui all'art. 2 della L.R. 14 dicembre 1993, n. 72 R e relative alle varie ipotesi di rischio presenti sul territorio regionale, la Regione Abruzzo partecipa con contributo finanziario, o realizzandoli direttamente, alla attuazione degli interventi di somma urgenza sul territorio regionale. |
|
Art. 4 - (Conferenze di servizio intersettoriali)Per la disamina, anche con cadenza periodica stabilita dalla Direzione cui fa capo la struttura della |
|
Art. 5 - (Modifica di norme)L'art. 21 della L.R. 14 dicembre 1993, n. 72 è soppresso. |
|
Art. 6 - (Oneri finanziari)All'onere derivante dall'applicazione della presente legge, valutato per l'anno 2002 in Euro 50.000,0 |
|
Art. 7 - (Norme transitorie e finali)Fino alla emanazione del regolamento di cui all'ultimo comma del precedente art. 1, per l'attuazione degli interventi di cui allo stesso articolo vigono le norme di cui ai successivi commi. I soggetti attuatori dei singoli interventi cui vengono conferite le somme operano secondo specifica disciplina, il cui schema generale è approvato dalla Giunta Regionale. |
|
Art. 8 - (Urgenza)La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
10/01/2025
- Meno emissioni? Meno costi da Italia Oggi
- Professioni, legge 4/2013 senza tutele per la malattia da Italia Oggi
- Erogazione degli incentivi per funzioni tecniche a due vie: da Italia Oggi
- La manovra porta piani e fondi da Italia Oggi
- Equo compenso, norme ad hoc da Italia Oggi
- La clausola sociale non impone assunzioni da Italia Oggi
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
