Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 25/08/2014, n. 18195
Sent. C. Cass. civ. 25/08/2014, n. 18195
Immissioni sonore - Art. 844 Cod. civ. - Criterio della normale tollerabilità - Applicazione - Anche nei rapporti tra privato e concessionario della P.A. - Legittimità.In tema di immissioni rumorose, non vi sono ostacoli all'applicabilità del criterio comparativo differenziale per determinare la soglia dell'intollerabilità anche nei rapporti tra i privati ed i conc |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOLa Corte di appello di Firenze, con sentenza depositata il 12 febbraio 2008, ha confermato la decisione di primo grado che, in relazione ad un procedimento di cogniz |
|
MOTIVI DELLA DECISIONE1. Con il primo motivo si denunzia violazione falsa applicazione dell'art. 844 c.c., nonché del D.P.C.M. 14 novembre 1997, artt. 3, 4 e 5, ex art. 360 c.p.c., n. 3. Viene formulato il seguente quesito di diritto: dica la Suprema Corte se ‐ in presenza di immissioni rumorose prodotte da traffico veicolare di un'infrastruttura autostradale e impattanti sull'immobile posto nella fascia di rispetto autostradale ‐ desumere il superamento della normale tollerabilità attraverso l'applicazione del criterio cosiddetto comparativo differenziale dei 3 decibel rispetto al rumore di fondo, costituisca violazione e falsa applicazione dell'art. 844 c.c., attese le previsioni nel D.M.C.P. 14 novembre 1997, artt. 3, 4 e 5, e attesa la diversità di una fattispecie del genere rispetto a quelle ove vengono in rilievo sorgenti disturbanti fisse. |
|
P.Q.M.La Corte rigetta il ricorso e condanna la società ricorrente il pagamento delle spese processu |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
Contributi ai comuni per incentivare la mobilità urbana sostenibile
- Emanuela Greco
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Contributi agli enti locali per la realizzazione di piste ciclabili
- Emanuela Greco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Appalti e contratti pubblici
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
- Emanuela Greco
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Protezione civile
- Edilizia e immobili
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Calamità/Terremoti
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Norme tecniche
Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali nazionali
- Prevenzione Incendi
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Prevenzione Incendi
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
- Prevenzione Incendi
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Adeguamenti di sicurezza e antincendio delle gallerie ferroviarie già in esercizio
06/12/2019
- Regolamento appalti, imprese all’attacco: «Pari diritti con la Pa» da Il Sole 24 Ore
- Tagliati o rinviati 1,2 miliardi per il 2020. Pronta la sforbiciata sulle opere bloccate da Il Sole 24 Ore
- Più punti agli appalti a km zero da Italia Oggi
- Gare, pesa riassorbimento personale impresa uscente da Italia Oggi
- Offerta, da giustificare minor costo del lavoro da Italia Oggi
- Irregolarità negli appalti, ritenute col ravvedimento operoso da Italia Oggi
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA PER I COMUNI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: NORME, OPERATIVITA’ E PRASSI PER LA RICHIESTA E L’OTTENIMENTO DI V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Direzione dei lavori pubblici

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
