Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP9889
Sent. C. Stato 25/02/2014, n. 10
Sent. C. Stato 25/02/2014, n. 10
Sent. C. Stato 25/02/2014, n. 10
Appalti pubblici - Gara - Documentazione - Presentazione - Termine di 10 giorni - Natura perentoria - Esclusione - Legittimità. |
Dalla redazione
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzia provvisoria nelle gare pubbliche: prestazione, mancanza, incompletezza
DISCIPLINA DELLA GARANZIA PROVVISORIA NELLE GARE PUBBLICHE (Generalità e scopo; Raggruppamento temporaneo, avvalimento; Importo, maggiorazioni e riduzioni; Esclusioni; Forma e contenuti; Durata e svincolo; Applicazione nei settori speciali) - MANCANZA, IRREGOLARITÀ O INCOMPLETEZZA DELLA GARANZIA PROVVISORIA (Disciplina del soccorso istruttorio in relazione alla garanzia provvisoria; Costituzione al momento di presentazione dell’offerta; Mancata previsione nel bando di gara o nell’invito; Risarcimento del danno ulteriore in favore della stazione appaltante; Integrazione tardiva; Cauzione rilasciata da un operatore non abilitato; Mancata allegazione dell’autentica notarile) - IMPEGNO DI UN FIDEIUSSORE A RILASCIARE GARANZIA DEFINITIVA.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Concordato preventivo e partecipazione ad affidamenti pubblici
PREMESSA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO - CONCORDATO CON CONTINUITÀ AZIENDALE (Chiarimenti ANAC) - ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA (Stipula e prosecuzione dei contratti di appalto; Partecipazione alla gara nelle more dell’ammissione al concordato; Raggruppamenti temporanei di imprese) - DISPOSIZIONI DERIVANTI DAL D.L. 32/2019 E DAL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA.
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
L'avvalimento nei contratti pubblici
L’AVVALIMENTO NEI CONTRATTI PUBBLICI IN GENERALE (Definizione e finalità dell’avvalimento; Normativa di riferimento sull’avvalimento; Responsabilità solidale dell’ausiliaria; Distinzione tra avvalimento e subappalto; Distinzione tra avvalimento ed RTI; Avvalimento e obblighi della stazione appaltante; Avvalimento e certificato di esecuzione) - ESCLUSIONI E LIMITI ALL’AVVALIMENTO (Avvalimento plurimo o frazionato; Avvalimento a cascata (o subavvalimento); Partecipazione dell’ausiliaria alla stessa gara; Lavori di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica; Contratti che riguardano lavori su beni culturali; Compiti essenziali da svolgersi direttamente dall’offerente) - REQUISITI CHE POSSONO O MENO ESSERE OGGETTO DI AVVALIMENTO (Avvalimento di garanzia e avvalimento operativo; Avvalimento nei servizi di ingegneria e di architettura; Avvalimento in relazione agli elementi dell’offerta; Avvalimento dell’iscrizione all’Albo gestori ambientali; Avvalimento dell’iscrizione all’Albo professionale; Avvalimento dell’iscrizione al Registro imprese della Camera di commercio (CCIAA); Avvalimento dell’iscrizione all’Albo provinciale delle imprese artigiane; Avvalimento della certificazione di qualità; Avvalimento dell’attestazione SOA) - CONTENUTI DEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO E DOCUMENTAZIONE (Documenti e dichiarazioni da allegare alla domanda; Contenuti del contratto di avvalimento).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
I lavori pubblici su beni culturali
NORMATIVA DI RIFERIMENTO (Ambito di applicazione e contenuti del D.M. 154/2017; Entrata in vigore del D.M. 154/2017 e abrogazioni, possibile vuoto normativo in tema di progettazione) - REQUISITI DI QUALIFICAZIONE DEI SOGGETTI ESECUTORI (Idoneità tecnica - Certificazione dei lavori eseguiti; Qualificazione per affidamenti di importo inferiore a 150.000 euro; Idoneità tecnica - Idonea direzione tecnica; Mantenimento dei requisiti di qualificazione) - PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI (Progettazione; Direzione lavori e supporto al RUP; Tecnici interni alle stazioni appaltanti; Elaborati progettuali; Verifica dei progetti) - AFFIDAMENTO (Modalità di affidamento, procedure e criteri di scelta del contraente; Somma urgenza) - ESECUZIONE E COLLAUDO DEI LAVORI (Varianti; Collaudo; Consuntivo scientifico al termine dei lavori) - SPONSORIZZAZIONE.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ruolo e responsabilità alla luce delle Linee guida e del Comunicato del Presidente
di ANAC del 3 novembre 2020
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori.
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Guida alla predisposizione per Ordini e Collegi professionali
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PGR, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione - Richiesta di informazioni [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00