FAST FIND : AR1832

Ultimo aggiornamento
01/08/2023

Codice dei contratti pubblici 2023: tavole di confronto con norme precedenti

A cura di:
  • Dino de Paolis
10489119 10519736
ARTICOLATO DEL CODICE 2023 E RIFERIMENTI PREGRESSI

Si riportano tabelle, di elaborazione redazionale, che ripercorrono la struttura del Codice 2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519737
Articolato del LIBRO I - Dei principi, della digitalizzazione, della programmazione e della progettazione


PARTE I - DEI PRINCIPI

Titolo I - I principi generali

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 1 - Principio del risultato R

Articolo 2 - Principio della fiducia R

Articolo 3 - Principio dell’accesso al mercato R

Articolo 4 - Criterio interpretativo e applicativo R

Articolo 5 - Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento R

Articolo 6 - Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con egli enti del Terzo settore R

Articolo 7 - Principio di auto-organizzazione amministrativa R

Articolo 8 - Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito R

Articolo 9 - Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale R

Articolo 10 - Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione R

Articolo 11 - Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti R

Articoli non riscontrabili nella disciplina previgente.

Nel D. Leg.vo 50/2016, l’enunciazione dei principi generali è contenuta negli artt. 29 R e 30 R. Si vedano anche gli artt. 4 R per i contratti pubblici esclusi, 5 R per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell’ambito del settore pubblico, e 166 R per il principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche.


Quanto al principio di auto-organizzazione amministrativa, di cui all’art. 7 R, si veda l’art. 192 del Codice 2016 R, relativo al regime speciale degli affidamenti in house, nonché Delib. ANAC 20/09/2017, n. 951 (G.U. 09/10/2017, n. 236), recante “Aggiornamento delle Linee guida n. 7, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti: Linee guida per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano m

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519738
Articolato del LIBRO II - Dell’appalto


PARTE I - DEI CONTRATTI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE EUROPEE

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 48 - Disciplina comune applicabile ai contratti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea R

Art. 30 del Codice 2016 R, comma 1

Art. 1 del D.L. 76/2020, comma 1

Articolo 49 - Principio di rotazione degli affidamenti R

Art. 36 del Codice 2016 R, comma 1

Articolo 50 - Procedure per l’affidamento R

Art. 1 del D.L. 76/2020, commi 2-3

Art. 36 del Codice 2016 R, comma 9-bis

Articolo 51 - Commissione giudicatrice R

Art. 77 del Codice 2016 R, comma 4

Articolo 52 - Controllo sul possesso dei requisiti R

-

Articolo 53 - Garanzie a corredo dell’offerta e garanzie definitive R

Art. 1 del D.L. 76/2020, comma 4

Articolo 54 - Esclusione automatica delle offerte anomale R

Art. 97 del Codice 2016 R, comma 8

Art. 1 del D.L. 76/2020, comma 3

Articolo 55 - Termini dilatori R

Art. 32 del Codice 2016 R, commi 9-11

PARTE II - DEGLI ISTITUTI E DELLE CLAUSOLE COMUNI

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 56 - Appalti esclusi nei settori ordinari R

-

Articolo 57 - Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi e criteri di sostenibilità energetica e ambientale R

Artt. 50 R e 34 R del Codice 2016.

Vedi anche Delib. ANAC 13/02/2019, n. 114 (G.U. 28/02/2019, n. 50), recante “Linee guida n. 13 recanti la disciplina delle clausole sociali”.

Articolo 58 - Suddivisione in lotti R

Art. 51 del Codice 2016 R

Articolo 59 - Accordi quadro R

Art. 54 del Codice 2016 R

Articolo 60 - Revisione prezzi R

Art. 106 del Codice 2016 R

Art. 29 del D.L. 4/2022

Articolo 61 - Contratti riservati R

Art. 112 del Codice 2016 R

PARTE III - DEI SOGGETTI

Titolo I - Le stazioni appaltanti

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 62 - Aggregazioni e centralizzazione delle committenze R

Art. 37 del Codice 2016 R

Articolo 63 - Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza R

Art. 38 del Codice 2016 R

Articolo 64 - Appalti che coinvolgono stazioni appaltanti di Stati membri diversi R

Art. 43 del Codice 2016 R

Titolo II - Gli operatori economici

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 65 - Operatori economici R

Art. 45 del Codice 2016 R, commi 1, 2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519739
Articolato del LIBRO III - Dell’appalto nei settori speciali


PARTE I - DISPOSIZIONI APPLICABILI E AMBITO SOGGETTIVO

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 141 - Ambito e norme applicabili R

Art. 114 del Codice 2016 R

Articolo 142 - Joint venture e affidamenti a imprese collegate R

Artt. 6 e 7 R del Codice 2016

Articolo 143 - Attività esposte direttamente alla concorrenza R

Art. 8 del Codice 2016 R

Articolo 144 - Appalti aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi R

Art. 13 del Codice 2016 R

Articolo 145 - Attività svolte in Paesi terzi R

Art. 14 del Codice 2016 R

Articolo 146 - Gas ed energia termica R

Art. 115 del Codice 2016 R

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519740
Articolato del LIBRO IV - Del partenariato pubblico-privato e delle concessioni


PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 174 - Nozione R

Art. 3 del Codice 2016 R, comma 1, lettera ccc)

Art. 180 del Codice 2016 R, comma 8

Articolo 175 - Programmazione, valutazione preliminare, controllo e monitoraggio R

Art. 181 del Codice 2016 R

PARTE II - DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE

Titolo I - L’ambito di applicazione e i principi generali

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 176 - Oggetto e ambito di applicazione R

Art. 164 del Codice 2016 R

Articolo 177 - Contratto di concessione e traslazione del rischio operativo R

Art. 3 del Codice 2016 R, comma 1, lettere vv), uu) e zz)

Art. 165 del Codice 2016 R

Articolo 178 - Durata della concessione R

Art. 168 del Codice 2016 R

Articolo 179 - Soglia e metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni R

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519741
Articolato del LIBRO V - Del contenzioso e dell’Autorità nazionale anticorruzione. disposizioni finali e transitorie


PARTE I - DEL CONTENZIOSO

Titolo I - I ricorsi giurisdizionali

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 209 - Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 R

Sono sostituiti gli artt. 120 R, 121 R e 124 R del Codice del processo amministrativo

È modificato l’art. 123 R del Codice del processo amministrativo.

Titolo II - I rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale

NUOVA DISCIPLINA

VECCHIA DISCIPLINA

Articolo 210 - Accordo bonario per i lavori

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519742
ALLEGATI DEL CODICE 2023 E RIFERIMENTI PREGRESSI

Si riportano tabelle, di elaborazione redazionale, che ripercorrono gli allegati al Codice 2023 con i pertinenti riferimenti, ove applicabili, alla disciplina

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519743
Allegati al LIBRO I


ALLEGATO E OGGETTO

RIF. ART.

RIF. VECCHIA DISCIPLINA

ALLEGATO I.1 R

Definizioni dei soggetti, dei contratti, delle procedure e degli strumenti

Art. 13, comma 6 R

Art. 3 del Codice 2016 R

ALLEGATO I.2 R

Attività del Responsabile unico del progetto (RUP)


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Art. 15, commi 2 e 5 R

Linee guida ANAC n. 3, adottate con Delib. ANAC 11/10/2017, n. 1007 (G.U. 07/11/2017, n. 260), recante “Aggiornamento al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 delle linee guida n. 3, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, su: Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, emanata in attuazione dell’art. 31 del Codice 2016 R, comma 5.

ALLEGATO I.3 (*) N1 R

Termini delle procedure di appalto


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Presidente della Repubblica

Art. 17, comma 3 R

Non ci sono riferimenti nella disciplina previgente, se non nei termini minimi previsti dagli artt. 1 e 2 R del D.L. 76/2020.

ALLEGATO I.4 R

Imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto


In seguito: Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze

Art. 18, comma 10 R

Sono sostituite le modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo di cui al D.P.R. 26/10/1972, n. 642, in materia di contratti pubblici disciplinati dal Codice, quanto all’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione ed esecuzione dell’appalto.

ALLEGATO I.5 R

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519744
Allegati al LIBRO II


ALLEGATO E OGGETTO

RIF. ART.

RIF. VECCHIA DISCIPLINA

ALLEGATO II.1 R

Elenchi degli operatori economici e indagini di mercato per gli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Art. 50, comma 2 R

Par. 5.1 delle Linee guida ANAC n. 4, adottate con Delib. ANAC 26/10/2016, n. 1097 (G.U. 23/11/2016, n. 274), recante “Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, emanata in attuazione dell’art. 36 del Codice 2016 R, comma 7, come da ultimo modificata dalla Delib. ANAC 10/07/2019, n. 636.


Vedi anche Delib. ANAC 06/03/2019, n. 161 (G.U. 27/03/2019, n. 73), recante “Consultazioni preliminari di mercato nei contratti pubblici”.

ALLEGATO II.2 (*) N1 R

Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Art. 54, comma 2 R

Nella disciplina previgente, l’art. 97 del Codice 2016 R si occupava di disciplinare le offerte “anormalmente basse” nelle procedure di affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, definendo le metodologie di calcolo della soglia di anomalia.


Chiarimenti sulla disciplina a seguito delle modifiche introdotte dall’art. 1 del R D.L. 32/2019 (c.d. “Sblocca cantieri”), corredati da esempi pratici, sono stati altresì forniti con la Circ. Min. infrastrutture e trasp. 24/10/2019, n. 8.

ALLEGATO II.3 (*) N1 R

Soggetti con disabilità o svantaggiati cui può essere riservata la partecipazione ad appalti


L’allegato definisce meccanismi e strumenti premiali per realizzare le pari opportunità generazionali e di genere e per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone disabili.


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Art. 61, comma 4 R

Nella disciplina previgente, vedi l’art. 112 del Codice 2016 R (Appalti e concessioni riservati) e l’art. 47 R del D.L. 77/2021 (Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC)

ALLEGATO II.4 R

Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza


L’allegato indica i requisiti necessari per ottenere la qualificazione e disciplina i requisiti premianti.

L’allegato può essere integrato con una disciplina specifica sul funzionamento e sugli ambiti di riferimento delle centrali di committenza, in applicazione dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza.


In seguito: Regolamento da adottarsi con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Secondo i commi 8 e 13 dell’art. 63, l’ANAC può disciplinare specifici requisiti di qualificazione per i contratti di partenariato pubblico-privato e, inoltre, può stabilire ulteriori casi in cui può essere disposta la qualificazione con riserva.

Art. 62, commi 2 e 8 R

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519745
Allegati al LIBRO IV


ALLEGATO E OGGETTO

RIF. ART.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519746
Allegati al LIBRO V


ALLEGATO E OGGETTO

RIF. ART.

RIF. VECCHIA DISCIPLINA

ALLEGATO V.1 (*) N1 R

Compensi degli arbitri


L’allegato definisce anche l’ulteriore disciplina relativa all’Albo degli arbitri, all’elenco dei periti e all’elenco dei segretari.


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10489119 10519747
ALTRI PROVVEDIMENTI ATTUATIVI E COLLEGATI AL CODICE 2023

Per una panoramica completa, sempre aggiornata, dei provvedimenti attuativi e collegati al D. Leg.vo 36/2023

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica