Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Applicabilità delle disposizioni speciali in materia di appalti pubblici PNRR e PNC
APPALTI PUBBLICI DISPOSIZIONI SPECIALI CONTRATTI PNRR - Con la Sent. C. Stato 09/09/2024, n. 7496 è stata affrontata la questione relativa alla normativa da applicare alle procedure di affidamento e ai contratti riguardanti investimenti pubblici finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e dal PNC.
Considerazioni del Consiglio di Stato
In particolare, il consiglio di Stato ha svolto le seguenti considerazioni:
- le disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici, con i relativi allegati, hanno acquistano efficacia il 01/07/2023, ai sensi dell’art. 229 comma 2, del D. Leg.vo 36/2023. Dal 01/07/2023 le disposizioni di cui al D. Leg.vo 50/2016 hanno continuato ad applicarsi ai procedimenti in corso, vale a dire le procedure e i contratti per i quali i bandi o avvisi con cui si è indetta la procedura di scelta del contraente sono stati pubblicati prima del 01/07/2023;
- per le procedure di affidamento e i contratti riguardanti investimenti pubblici finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e dal PNC (nonché dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’UE, ivi comprese le infrastrutture di supporto ad essi connesse), l’art. 225 comma 8, del D. Leg.vo 36/2023 ha previsto, anche dopo il 01/07/2023, l’applicazione delle disposizioni di cui al D.L. 31/05/2021, n. 77, al D.L. 24/02/2023, n. 13, nonché le specifiche disposizioni legislative finalizzate a semplificare e agevolare la realizzazione degli obiettivi stabiliti dal PNRR, dal PNC nonché dal Piano nazionale integrato per l'energia e il clima 2030 di cui al Regolam. 11/12/2018, n. 1999 UE;
- le disposizioni del D.L. 77/2021 non fanno pressoché mai riferimento alla fonte in sé, bensì a specifiche disposizioni del D. Leg.vo 50/2016;
- è certa la perdurante vigenza delle disposizioni speciali in materia di appalti PNRR che contengono rinvii fissi a precise disposizioni del D. Leg.vo 50/2016;
- in definitiva, l’interpretazione fornita dalla Circ. Min. Infrastrutture e Trasp. 12/07/2023 (si veda Appalti pubblici PNRR e PNC: circolare di chiarimento del MIT) è corretta laddove afferma la specialità, assicurata per mezzo dell’art. 225 comma 8, del D. Leg.vo 36/2023, delle disposizioni di cui al D.L. 77/2021, inclusi i rinvii operati al D. Leg.vo 50/2016.
Si veda anche Contratti pubblici PNRR e PNC, le norme prorogate al 30/06/2024.
Dalla redazione

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
