Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012 - Soppressione dell’Agenzia per la coesione e trasferimento delle relative funzioni al Dipartimento per le politiche di coesione.
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri» e successive modificazioni;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59», e successive modificazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche», e successive modificazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 novembre 2010, concernente la disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri, e successive modificazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, concernente l’ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri, e successive modificazioni, e in particolare l’articolo 24-bis, relativo al Dipartimento per le politiche di coesione;
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, recante «Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni» e, in particolare, l’articolo 10, che ha istituito l’Agenzia per la coesione territoriale e ha disposto che le funzioni relative alla politica di coesione sono ripartite tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia medesima;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 luglio 2014, recante l’approvazione dello Statuto dell’Agenzia per la coesione territoriale;
Visto il
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582645
Art. 1. - Soppressione dell’Agenzia per la coesione territoriale
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582646
Art. 2. - Trasferimento delle risorse umane, strumentali e finanziarie
1. A decorrere dalla data di cui all’articolo 1, l’esercizio delle funzioni assegnate all’Agenzia per la coesione territoriale è attribuito al D
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582647
Art. 3. - Trasferimento del personale dell’Agenzia per la coesione territoriale
1. In attuazione dell’articolo 50, comma 1, del decreto-legge, il personale dell’Agenzia per la coesione territoriale è trasferito nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, nel limite di due posizioni di livello dirigenziale generale, sedici posizioni dirigenziali di livello non generale e centosedici unità di personale non dirigenziale.
2. La dotazione organica dirigenziale della Presidenza del Consiglio dei ministri, determinata da ultimo con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2023, è incrementata di
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582648
Art. 4. - Trasferimento dei contratti di lavoro a tempo determinato, di lavoro autonomo, dei contratti di collaborazione e delle relative risorse finanziarie
1. In attuazione dell’articolo 50, comma 1, del decreto-legge, è altresì trasferito alla Presidenza del Consiglio dei ministri il personale assunto con contratto di lavoro a tempo determinato che risulta in servizio presso l’Agenzia per la coesione territoriale alla data del 25 febbraio 2023, entro i limiti del contratto in essere (cfr. tabella 3).
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582649
Art. 5. - Trasferimento delle risorse finanziarie relative al personale
1. Le risorse finanziarie afferenti al trattamento economico fisso ed accessorio del personale dell’Agenzia per la coesione territoriale, come rideterminato per effetto del trasferimento nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché le risorse finanziarie relative al personale a tempo determinato e ai compensi dei componenti del NUVEC, sono quantificate complessivamente in euro 3.290.362 per il 2023 ed in euro 15.661.842 an
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582650
Art. 6. - Trasferimento delle risorse finanziarie relative alle spese di funzionamento e ai beni strumentali
1. Le risorse relative alle spese di funzionamento, ivi comprese le locazioni passive, quantificate in euro 591.667 per il 2023 ed euro 7.100.000 a decorrere dal 2024 ( cfr. tabella 6), sono trasferi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582651
Art. 7. - Gestione delle risorse finanziarie relative alle politiche in materia di sviluppo e coesione e supporto ai Commissari straordinari del Governo delle ZES
1. A decorrere dalla data di cui all’articolo 1, la gestione delle risorse finanziarie relative alle politiche di sviluppo e coesione è trasferita al Dipartimento per le
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582652
Art. 8. - Contabilità speciale aperta per la gestione degli interventi cofinanziati dall’Unione Europea e degli interventi complementari alla programmazione finanziaria
1. A decorrere dalla data di cui all’articolo 1, la contabilità speciale nr. 5952, denominata «AG-COES-Fondi-UE-FDR-L-183-87», aperta a favore del
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582653
Art. 9. - Ulteriori disposizioni
1. Le risorse giacenti sul conto corrente dell’Agenzia per la coesione sono trasferite al conto corrente di tesoreria n. 22330, intestato alla Presid
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582654
Art. 10. - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012
a) all’articolo 2, comma 2, lettera m-bis), dopo la parola «coesione» sono aggiunte le seguenti: «e per il sud»;
b) l’articolo 24-bis è sostituito dal seguente:
«Art. 24-bis (Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud) . — 1. Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud è la struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei ministri che opera nell’area funzionale relativa alla promozione e al coordinamento delle politiche di coesione e delle politiche per il sud.
2. Il Dipartimento cura il coordinamento della programmazione e dell’attuazione delle politiche di coesione, con riferimento alle
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582655
Art. 11. - Disposizioni finali
1. Entro trenta giorni dall’emanazione del presente decreto è adottato il decreto di organizzazione interna del Dipartimento per le politiche di coe
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
1088892811582656
Tabelle
Parte di provvedimento in formato grafico
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
Inquadramento generale delle società partecipate - Il modello di organizzazione e gestione - Il sistema di prevenzione della corruzione - La trasparenza - Il controllo e le sanzioni - Schemi e modulistica
INCLUDE:
Raccolta di schemi e modelli editabili in formato .DOC
Inquadramento generale e ipotesi di occupazioni illegittime - Le soluzioni offerte nel corso del tempo - L’acquisizione ai sensi dell’art. 42-bis del TU Espropri - Indennizzo e risarcimento del danno -Gli strumenti di risoluzione alternativi - Profili di responsabilità contabile e amministrativa - Modelli di atti e provvedimenti amministrativi
II Edizione riveduta e aggiornata
Download:
Modulistica e formulario in formato .DOC editabile
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Libro
38.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.