Con propria deliberazione 26 giugno 2017, n. 700 la Giunta regionale ha adottato la modulistica unificata di cui all’Accordo Conferenza unificata 4 maggio 2017, n. 46/CU, - moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze - adeguata ed integrata ai sensi dell’articolo 1, comma 2 dello stesso in relazione alle specifiche norme regionali di settore, prevedendo al punto 4 del dispositivo della suddetta deliberazione, di rinviare a successivo apposito atto l’approvazione di ulteriori modelli unificati che sarebbero stati approvati in futuro - ad integrazione dei precedenti - dalla Conferenza Unificata, previo eventuale adeguamento alle specifiche norme regionali di settore, ove necessario.
- commercio all’ingrosso (alimentare e non alimentare)
- imprese di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- agenzie di affari di competenza del Comune.
In prosecuzione del percorso di standardizzazione dei moduli, la Conferenza Unificata ha recentemente adottato nella seduta del 17 aprile 2019, Repertorio atti n. 28/CU, i moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate che si rende necessario recepire e che riguardano:
- somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali e che hanno natura di enti non commerciali;
- somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli non aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali e che hanno natura di enti non commerciali in zone tutelate
- strutture ricettive alberghiere
- strutture ricettive all’aria aperta.
Inoltre gli artt. 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 dell’Accordo n. 28/CU sopra citato stabiliscono alcune modifiche/integrazioni ai seguenti moduli:
- domanda di autorizzazione per bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (in zone tutelate)” e segnalazione certificata di inizio