Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Articoli
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Le diagnosi energetiche sono tutte uguali? Si …anzi, no.
Oggigiorno, la diagnosi energetica si trova progressivamente a venire utilizzata in contesti che – in maniera maggiore o minore - si allontanano da quelli che possiamo considerare più tradizionali e riassumibili come la ricerca da parte del committente del miglioramento della propria efficienza energetica nei settori edifici, processi e trasporti.
L’articolo si pone come obiettivo quello di evidenziare quali tematiche caratterizzino maggiormente tali ambiti al fine di consigliare al Referente della diagnosi energetica – ma anche al potenziale committente - quali punti considerare con maggiore attenzione nell’ambito dello sviluppo del processo di diagnosi.
A cura di:
- Sandro Picchiolutto
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
Elementi non strutturali: riflessioni e criticità circa le disposizioni delle NTC 2018
Il D.M. 17/01/2018 recante “Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni” (NTC 2018) ha portato nello scenario della progettazione sismica, oltre ad una razionalizzazione e maggiore fluidità del testo in generale, una notevole innovazione in tema di elementi non strutturali.
A cura di:
- Nicola Mordà
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Dagli edifici ad energia quasi zero ai criteri ambientali minimi: è vera sostenibilità?
Sempre più spesso l’attività legislativa e normativa va oltre i suoi naturali confini e impone obblighi che non possono essere considerati validi universalmente mentre, per la molteplicità delle variabili in gioco, dovrebbe essere lasciata più libertà alla sfera di valutazione del progettista. Esaminiamo alcune criticità con l'ausilio di un caso di studio concernente la riqualificazione energetica di un edificio scolastico.
A cura di:
- Roberto Zecchin
- Michele Sanfilippo
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Le verifiche di stima e l'accertamento di possibili anomalie
Settimo contributo dedicato al tema delle valutazioni immobiliari, l’articolo illustra, nell'ambito del metodo del MCA, come verificare le divergenze tra i prezzi corretti e i valori di stima, e quali procedimenti attivare per accertare l'attendibilità delle stime effettuate.
A cura di:
- Graziano Castello
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il venir meno del Progetto di fattibilità tecnica ed economica
L’asserita semplificazione dei procedimenti, nelle materie diverse che coinvolgono il settore delle costruzioni, continua a manifestarsi con una produzione normativa che risulta sempre più inconsapevole di finalità ed obiettivi dei provvedimenti amministrativi, attenta esclusi-vamente agli adempimenti formali e indifferente alla loro utilità.
A cura di:
- Roberto Gallia
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75