Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi) | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : AR549

Ultimo aggiornamento
20/02/2024

Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)

PREMESSA, F-GAS E SOGGETTI COINVOLTI (Premessa; Gas fluorurati a effetto serra o F-gas; Soggetti coinvolti, obblighi e divieti) - NORMATIVA DI RIFERIMENTO (Regolamento europeo di riferimento e provvedimenti di esecuzione; Normativa italiana di riferimento) - OBBLIGHI DEGLI OPERATORI (Definizione di operatore; Principali obblighi dell’operatore) - CERTIFICAZIONE E ATTESTAZIONE PER PERSONE E IMPRESE (C.D. “PATENTINO FRIGORISTI”) (Generalità; Obbligo di certificazione per le persone fisiche; Obbligo di certificazione per le imprese; Obbligo di attestazione della formazione per le persone fisiche; Obbligo di iscrizione nel Registro telematico nazionale; Tabella riepilogativa degli obblighi) - SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE (Autorità nazionali competenti; Organismo di accreditamento; Organismi di certificazione; Organismi di attestazione di formazione e organismi di valutazione della conformità) - BANCA DATI GAS FLUORURATI A EFFETTO SERRA E APPARECCHIATURE CONTENENTI GAS FLUORURATI - SANZIONI.
A cura di:
  • Angela Perazzolo
691400 12032141
Premessa, F-gas e soggetti coinvolti
691400 12032142
Premessa
691400 12032143
Gas fluorurati a effetto serra o F-gas
691400 12032144
Soggetti coinvolti, obblighi e divieti
691400 12032145
Normativa di riferimento
691400 12032146
Regolamento europeo di riferimento e provvedimenti di esecuzione
691400 12032147
Normativa italiana di riferimento
691400 12032148
Obblighi degli operatori
691400 12032149
Definizione di operatore
691400 12032150
Principali obblighi dell’operatore
691400 12032151
Obblighi di controllo e manutenzione
691400 12032152
Tenuta dei registri
691400 12032153
Recupero dei gas
691400 12032154
Certificazione e attestazione per persone e imprese (c.d. “patentino frigoristi”)
691400 12032155
Generalità
691400 12032156
Obbligo di certificazione per le persone fisiche
691400 12032157
Procedura
691400 12032158
Requisiti minimi
691400 12032159
Certificato
691400 12032160
Obbligo di certificazione per le imprese
691400 12032161
Procedura
691400 12032162
Requisiti
691400 12032163
Certificato
691400 12032164
Imprese individuali in cui il titolare direttamente svolge le attività
691400 12032165
Obbligo di attestazione della formazione per le persone fisiche
691400 12032166
Procedura
691400 12032167
Attestato
691400 12032168
Obbligo di iscrizione nel Registro telematico nazionale
691400 12032169
Tabella riepilogativa
691400 12032170
Sistema di accreditamento e certificazione
691400 12032171
Autorità nazionali competenti
691400 12032172
Organismo di accreditamento
691400 12032173
Organismi di certificazione
691400 12032174
Organismi di attestazione di formazione e organismi di valutazione della conformità
691400 12032175
Banca dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati
691400 12032176
Sanzioni
691400 12032177
Prevenzione delle emissioni di gas fluorurati a effetto serra
691400 12032178
Controllo delle perdite
691400 12032179
Sistemi di rilevamento delle perdite
691400 12032180
Tenuta dei registri conservati nella Banca Dati
691400 12032181
Recupero dei gas fluorurati a effetto serra
691400 12032182
Certificazione
691400 12032183
Restrizioni all’immissione in commercio
691400 12032184
Etichettatura e informazioni sui prodotti e sulle apparecchiature
691400 12032185
Controllo dell’uso
691400 12032186
Precarica delle apparecchiature con idrofluorocarburi
691400 12032187
Riduzione della quantità di idrofluorocarburi immessa in commercio, assegnazione delle quote, trasferimento delle quote e autorizzazioni all'utilizzo delle quote
691400 12032188
Iscrizione nel registro elettronico delle quote per l’immissione in commercio di idrofluorocarburi
691400 12032189
Comunicazioni sulla produzione, l'importazione, l'esportazione, l'uso come materia prima e la distruzione delle sostanze elencate negli allegati I e II del regolamento

Dalla redazione