FAST FIND : RP132

Quaderni di Legislazione Tecnica n. 1/2015

Scarica

Articoli

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

I Sistemi di Gestione dell’Energia: organizzarsi per vincere

Questo articolo, proseguendo il discorso già impostato dall'Autore nel contributo "La Diagnosi Energetica: definizione e soggetti qualificati dopo il D.Lgs. 102/2014" (Fast Find AR1022), tratta i Sistemi di Gestione dell'Energia (SGE), mettendone in luce - anche attraverso il riferimento alle pregresse esperienze condotte in alcuni Paesi del Nord Europa - i fondamenti normativi, i benefici potenziali ed i passi necessari per l'implementazione, il controllo ed il costante adeguamento. Viene infine messo in luce l'attuale quadro italiano ed i fattori che ancora limitano un reale sviluppo di questo strumento nel nostro Paese.
A cura di:
  • Sandro Picchiolutto
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Valutazione dei consumi energetici degli edifici - Analisi dinamica secondo la UNI EN 13790

La conoscenza dell’evoluzione termica dell’ambiente esterno , che caratterizza il comportamento termico in regime transitorio degli edifici, è di fondamentale importanza sia per la progettazione impiantistica che per la valutazione dei consumi energetici. Sono stati proposti numerosi metodi di calcolo per la soluzione di questo problema, ciascuno dei quali calcolo ha portato ad un codice di calcolo numerico quali, l’NBLSD, Il DOE-II, l’ENERGY PLUS, ecc. In questo contesto si è inserita la Norma EN 13790:2008, che definisce un modello termico a cinque resistenze ed una capacità (detto R5C1) per la descrizione di un edificio, proponendone anche una soluzione dinamica con un modello di calcolo orario semplificato. In questa nota si presenta la soluzione dinamica del modello R5C1 e se ne valutano le possibilità di utilizzo in campo impiantistico ed energetico degli edifici, con un modello che può facilmente essere implementato per calcolare i consumi energetici reali degli edifici sia per le condizioni invernali che per quelle estive e annuali.
A cura di:
  • Giuliano Cammarata
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

La Normazione Tecnica: fonti giuridiche, significato e valenza

L’Unione europea, con il regolamento 1025/2012, ha codificato un nuovo orientamento nei confronti della normazione tecnica, finalizzata non solo ad impedire prassi anticoncorrenziali e consentire la libera circolazione dei prodotti, ma orientata a rinnovati obiettivi di sviluppo garantendo la libera circolazione dei servizi e un elevato livello delle prestazioni. In adesione alle disposizioni comunitarie, l’UNI ha cominciato a produrre documenti di orientamento alla corretta applicazione delle norme, denominati «prassi di riferimento» (PdR).
A cura di:
  • Roberto Gallia
  • Strade
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Norme tecniche

I diagrammi prestazionali dell’infrastruttura stradale dal progetto alla identificazione di possibili situazioni incidentali: il diagramma delle velocità di progetto

In questo articolo si illustra la costruzione - secondo il modello comportamentale semplificato ammesso dalle “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade” di cui al D.M. 5 novembre 2011, n. 6792 - del diagramma della velocità di progetto, elaborato progettuale indispensabile ai fini del controllo dell’omogeneità di percorrenza su un tracciato. Inoltre sono chiarite le modalità per effettuare i conseguenti controlli della visibilità ed i confronti e le verifiche con le velocità operative.
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Francesco Saverio Capaldo
  • Gennaro Nasti

Dalla redazione