Deliberaz. G.R. Umbria 23/11/2015, n. 1375 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR34606

Deliberaz. G.R. Umbria 23/11/2015, n. 1375

Vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche - Rimborso forfettario ex art. 211 della L.R. 21 gennaio 2015, n. 1: approvazione tariffe e modalità di versamento. Attivazione della Commissione tecnica regionale “Rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli” e della Commissione tecnica regionale “Procedure di semplificazione, anche informatiche, della vigilanza e del controllo delle opere e costruzioni in zona sismica”.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Deliberaz. G.R. 26/04/2016, n. 468
- Deliberaz. G.R. 20/06/2017, n. 707
- Deliberaz. G.R. 11/06/2018, n. 628
Scarica il pdf completo
2271490 4792123
Testo del provvedimento


LA GIUNTA REGIONALE


Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto e la conseguente proposta dell’assessore Giuseppe Chianella;

Preso atto:

a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento;

b) del parere favorevole sotto il profilo della legittimità espresso dal dirigente competente;

c) della dichiarazione del dirigente medesimo che l’atto non comporta oneri a carico del bilancio regionale;

d) del parere favorevole del direttore in merito alla coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione stessa;

Visto il DPR 6 giugno 2001, n. 380 e smi (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia);

Visti il decreto Ministero Infrastrutture 14 gennaio 2008 recante “Nuove norme tecniche per le costruzioni” nonché la relativa Circolare esplicativa 2 febbraio 2009, n. 617/CSLLPP;

Visti:

— la legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 (Testo unico governo del territorio) con particolare riferimento alle disposizioni, ivi integralmente trasposte, della legge regionale 27 gennaio 2010, n. 5 e smi (Disciplina delle modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche);

— le deliberazioni attuative in materia di “Disciplina delle modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”, ancora pienamente in vigore con la trasposizione della L.R. n. 5/10 nella L.R. n. 1/2015:

- D.G.R. n. 165 del 20 febbraio 2012 recante: L.R. n. 5 del 27 gennaio 2010 e smi, art. 21, comma 1, lettera b). Classifica interventi e istanza di autorizzazione o preavviso scritto;

- D.G.R. n. 166 del 20 febbraio 2012 recante: Individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità, ai fini sismici, ai sensi dell’ articolo 21, comma 1, della L.R. n. 5 del 27 gennaio 2010 e smi;

- D.G.R. n. 167 del 20 febbraio 2012 recante: Prima individuazione degli interventi di minore rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici. Art. 7, comma 3, lett. abis), della L.R. n. 5 del 27 gennaio 2010 e smi;

- D.G.R. n. 168 del 20 febbraio 2012 recante: Individuazione delle varianti strutturali non soggette ad autorizzazione o a preavviso scritto

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2271490 4792124
Documento istruttorio

Oggetto: Vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche - Rimborso forfettario ex art. 211 della L.R. 21 gennaio 2015, n. 1: approvazione tariffe e modalità di versamento. Attivazione della Commissione tecnica regionale “Rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli” e della Commissione tecnica regionale “Procedure di semplificazione, anche informatiche, della vigilanza e del controllo delle opere e costruzioni in zona sismica”.

Con legge regionale 27 gennaio 2010, n. 5 (Disciplina delle modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zona sismica), in vigore dal 2 giugno 2010, la Regione Umbria avviava un innovativo percorso nell’ambito della vigilanza e del controllo di opere e costruzioni in zona sismica, varando nuove disposizioni semplificative su autorizzazione, vigilanza e controllo delle costruzioni in zona sismica.

Tali innovazioni, al passo con lo spirito delle nuove norme tecniche sulle costruzioni (dm 14 gennaio 2008 e relativa Circ. 617/09) si sarebbero consolidate ed ampliate negli anni successivi attraverso successive modifiche ed integrazioni, quale la legge regionale 19 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli enti locali territoriali) con cui l’Umbria ha ridefinito nuove procedure per la semplificazione delle autorizzazioni e la vigilanza, attuate con le deliberazioni dalla 165 alla 171 del 20 febbraio 2012.

In part

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2271490 4792125
Allegato 1 - Nuova classificazione degli interventi. Schema dei rimborsi forfettari di cui all’art. 211 della L.R. n. 1/2015. Schema dei controlli ispettivi in corso d’opera e della vigilanza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2271490 4792126
Allegato 2 - Modalità di versamento e istruzioni per il calcolo del rimborso forfettario

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2271490 4792127
Allegato 3 - Prospetto per il calcolo del rimborso forfettario

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2271490 4792128
Allegato E - Regolamento commissioni tecniche sulla vigilanza e sul controllo delle costruzioni in zona sismica

Parte di provvedimento in formato grafico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Costruzioni in zone sismiche
  • Norme tecniche

La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
Read more
Read more
Read more
Read more
Back to top