Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN11458
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 10/08/2012, n. 161
Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo.
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 10/08/2012, n. 161
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 10/08/2012, n. 161
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 10/08/2012, n. 161
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 10/08/2012, n. 161
In vigore dal 06/10/2012.
Con le modifiche introdotte da:
- L. 28/12/2015, n. 221
Con le modifiche introdotte da:
- L. 28/12/2015, n. 221
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1. - Definizioni |
|
Art. 2. - Finalità |
|
Art. 3. - Ambiti di applicazione ed esclusione |
|
Art. 4. - Disposizioni generali |
|
Art. 5. - Piano di Utilizzo |
|
Art. 6. - Situazioni di emergenza |
|
Art. 7. - Obblighi generali |
|
Art. 8. - Modifica del Piano di Utilizzo |
|
Art. 9. - Realizzazione del Piano di Utilizzo |
|
Art. 10. - Deposito in attesa di utilizzo |
|
Art. 11. - Trasporto |
|
Art. 12. - Dichiarazione di avvenuto utilizzo - D.A.U. |
|
Art. 13. - Gestione dei dati |
|
Art. 14. - Controlli e ispezioni |
|
Art. 15. - Disposizioni finali e transitorie |
|
Art. 16. - Clausola di riconoscimento reciproco |
|
Allegato 1 - Caratterizzazione ambientale dei materiali da scavo (art. 1, comma 1, lettere b) e g)) |
|
Allegato 2 - Procedure di campionamento in fase di progettazione (art. 1, comma 1, lettera g)) |
|
Allegato 3 - Normale pratica industriale (art. 4, comma 1, lettera c)) |
|
Allegato 4 - Procedure di caratterizzazione chimico-fisiche e accertamento delle qualità ambientali (art. 1, comma 1, lettera b)) |
|
Allegato 5 - Piano di utilizzo (art. 5) |
|
Allegato 6 - Documento di trasporto (articolo 11, comma 1) |
|
Allegato 7 - Dichiarazione di avvenuto utilizzo (d.A.U.) (articolo 12, comma 1) |
|
Allegato 8 - Procedure di campionamento in fase esecutiva e per i controlli e le ispezioni (art. 14) |
|
Allegato 9 - Materiali di riporto di origine antropica (articolo 1, comma 1, lettera c)) |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Disciplina delle terre e rocce da scavo: sintesi operativa dopo il D.P.R. 120/2017
DEFINIZIONE E CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA Definizione di “terre e rocce da scavo”; Categorie di terre e rocce da scavo; Materiali provenienti da demolizioni; Immersione in mare di materiale derivante da attività di escavo e attività di posa in mare di cavi e condotte - SUOLO ESCAVATO ALLO STATO NATURALE UTILIZZATO IN SITU Riutilizzo in situ del suolo escavato naturale; Suolo naturale nel quale siano presenti “materiali di riporto”; Piano preliminare di utilizzo in sito delle terre e rocce da scavo per opere sottoposte a VIA - CONDIZIONI PER QUALIFICARE LE TERRE E ROCCE DA SCAVO COME “SOTTOPRODOTTI” Condizioni comuni a tutti i cantieri; Terre e rocce da scavo nelle quali siano presenti “materiali di riporto”; Onere di attestazione del corretto avvenuto utilizzo; Cantieri con oltre 6.000 mc di scavo per opere soggette a VIA o AIA; Cantieri con meno di 6.000 mc di scavo per opere non soggette a VIA o AIA; Cantieri con oltre 6.000 mc di scavo per opere non soggette a VIA o AIA; Trasporto delle terre e rocce qualificate sottoprodotti - TERRE E ROCCE DA SCAVO QUALIFICABILI COME “RIFIUTI”; Condizioni al cui verificarsi le terre e rocce da scavo sono qualificate “rifiuti”; Deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo qualificate rifiuti - TERRE E ROCCE DA SCAVO IN SITI CONTAMINATI Attività di scavo in siti oggetto di bonifica; Piano dettagliato e campionamento del suolo; Piano operativo; Utilizzo delle terre e rocce scavate nel sito; Presenza di “materiali di riporto” - ATTUAZIONE E LINEE GUIDA.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

Terre e rocce da scavo
Scheda su Terre e rocce da scavo [Disciplina successiva al D.P.R. n. 120 del 2017]; Normativa nazionale; Formulario.
eBook
16.00

Interventi edilizi, procedure e titoli abilitativi
Scheda su Titoli abilitativi e oneri di comunicazione per l’attività edile - Schema generale; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
19.00

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva
Scheda su Permesso di costruire; Scheda su Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa al Permesso di costruire; Scheda su Comunicazione di inizio lavori nelle opere soggette a permesso di costruire o a S.C.I.A.; Scheda su Obblighi di comunicazione connessi alla ultimazione di opere o strutture; Permesso di costruire - Casi .
eBook
19.00

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00