Sent. C. Cass. civ. 28/01/1995, n. 1040 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1489

Sent. C. Cass. civ. 28/01/1995, n. 1040

44683 44683
1. Progettista - Ingegnere - Incarico di redigere un progetto - Obbligazione di risultato e non di mezzi.

1. Se è vero che le obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale sono generalmente obbligazioni di mezzi, in determinate circostanze esse assumono le caratteristiche delle obbligazioni di risultato in cui il professionista si impegna a realizzare un determinato opus; tale è il caso dell'obbligazione di redigere un progetto di ingegneria che ha per oggetto un risultato ben definito che è la sua realizzazione.

1. Ved. Cass. 21 luglio 1989 n. 3476R (Sulla configurabilità di un'obbligazione di risultato). 1a. Come nota 1a. a C. Conti 27 gennaio 1995 n. 18.R


L. 17 agosto 1942 n. 1150, art. 28 R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top