Articolo abrogato dall'art. 2, comma 1, della L.R. 19/06/2012, n. 28, così recitava:

"Art. 19 - Energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili

1. Per le opere di realizzazione degli impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili, nonché per le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio dei medesimi impianti, autorizzate ai sensi dell’art. 12, comma 3 del D.Lgs 29 dicembre 2003, n. 387 di attuazione della direttiva 2001/77/CE l’autorità espropriante può delegare, in tutto o in parte, l’esercizio dei propri poteri espropriativi, al soggetto “autorizzato” a seguito del procedimento unico di cui al comma 4 del citato art. 12.

2. L’autorizzazione unica contiene anche l’eventuale disciplina relativa alla delega dell’esercizio dei poteri espropriativi vincolando il soggetto delegato all’integrale rispetto dei principi di cui al D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327.”

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica