Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408797
DOCUMENTO ISTRUTTORIOOggetto:
L.R. n. 23/03. Aggiornamento dei costi massimi ammissibili a
contributo di cui al regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 2.
La legge regionale 28 novembre 2003, n. 23, R ha ridefinito la programmazione regionale in materia di politiche abitative ed in particolare all’art. 19 ha previsto che con norme regolamentari siano stabiliti i costi massimi ammissibili a contributo.
Tali costi sono stati fissati con il regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 2. L’art. 11 del citato regolamento stabilisce che i costi massimi siano aggiornati dalla Giunta regionale in concomitanza con l’aggiornamento dell’Elenco regionale dei prezzi e l’art. 13 prevede che anche l’allegato A), che disciplina le eventuali le maggiorazioni da applicare a tali costi, può essere modificato e/o integrato con provvedimenti della Giunta regionale.
A seguito dell’approvazione dell’elenco regionale dei prezzi - edizione 2006, la Giunta regionale con propria deliberazione 11 dicembre 2006, n. 2156 ha provveduto ad approvare l’aggiornamento dei costi massimi, nonché di alcune maggiorazioni previste nell’allegato A) di cui al sopra citato regolamento.
Con propria deliberazione n. 389 del 16 aprile 2008 la Giunta regionale, a seguito dell’approvazione dell’elenco regionale dei prezzi - edizione 2007, ha provveduto ad approvare il secondo aggiornamento dei costi massimi.
Con proprie deliberazioni n. 1028/08 e n. 1059/09 la Giunta regionale ha approvato rispettivamente l’elenco regionale dei prezzi - edizione 2008 e 2009.
Con deliberazione n. 1482/10 la Giunta regionale ha approvato l’elenco regionale dei prezzi - edizione 2010 ed ha stabilito che, qualora il bando di gara sia pubblicato entro il 30 giugno 2011, i progetti redatti con il prezzario edizione 2009 possono essere appaltati senza l’aggiornamento dei relativi costi.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408798
Allegato - REGOLAMENTO
REGIONALE 9 febbraio 2005, n. 2. Determinazione dei costi massimi
ammissibili al contributo di cui all’articolo 19 della legge
regionale 28 novembre 2003, n. 23, recante norme di riordino in
materia di edilizia residenziale pubblica.AGGIORNATO AI SENSI
DELLA D.G.R. N. 548 DEL 1° GIUGNO 2011
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408799
Art. 1. (Finalità)
1. Il presente regolamento, in attuazione dell’articolo 19, comma 1, della legge regionale 28 n
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408800
Art. 2. (Nuova costruzione)
1. Il costo totale dell’intervento di nuova costruzione riconosciuto all’operatore, è determinato in euro 1.554,00 per metro quadrato di superficie complessiva, calcolata con le modalità specificate all’articolo 10.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408801
Art. 3. (Recupero primario)
1. Per recupero primario si intende il recupero della funzionalità e della sicurezza anche sismica dell’edificio.
2. Il recupero di cui al comma 1 riguarda le parti comuni dell’edificio e comprende il consolidamento statico delle strutture portanti comprese le fondazioni, il risanamento delle muratu
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408802
Art. 4. (Recupero secondario)
1. Per recupero secondario si intende il recupero dell’agibilità e funzionalità dei singoli alloggi. Tale recupero riguarda un insieme sistematico di opere che comprendono la riorganizzazione funzionale, l’inserimento di elementi accessori, la dotazione o l’adeguamento degli impianti, nonch&e
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408803
Art. 5. (Costo totale di
recupero)
1. Il costo totale di recupero è costituito dalla somma dei costi di recupero primario e secon
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408804
Art. 6. (Recupero edifici da
acquisire)
1. All’operatore che acquisisce un immobile ai fini del recupero, viene riconosciuto un costo di acquisto che varia in relazione alla destinazione degli alloggi da recuperare, come di seguito specificato:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408805
Art. 7. (Manutenzione
straordinaria)
1. Per manutenzione straordinaria si intende il recupero funzionale degli impianti tecnologici, delle finiture e di singoli elementi strutturali. Ricadono in questa categoria gli interventi eseguiti ai sensi dell’articolo 31, lettera b, della legge 5 agosto 1978, n. 457.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408806
Art. 8. (Definizioni delle
superfici)
1. Ai fini del presente regolamento si definisce:
a) superficie utile abitabil
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408807
Art. 9. (Limiti di superficie)
1. Per gli interventi di nuova edificazione sono stabiliti i seguenti limiti di superficie:
a) la superficie ut
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408808
Art. 10. (Determinazione della
superficie complessiva)
1. Per gli interventi di nuova costruzione la superficie complessiva - Sc è costituita dalla superficie utile abitabile aumentata del sessanta per cento de
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408809
Art. 11. (Aggiornamento)
1. I costi massimi previsti dal presente regolamento sono aggiornati dalla Giunta regionale in concom
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408810
Art. 12. (Schede per la
valutazione del costo massimo ammissibile)
1. La Giunta regionale, con apposito atto, provvede all’approvazione delle schede per la valuta
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408811
Art. 13. (Allegato)
1. Del presente regolamento fa parte integrante l’allegato A) “maggiorazione del costo ma
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408812
Art. 14. (Norma finale)
1. I costi del presente regolamento si applicano a tutti gli interventi realizzati nell’ambito
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408813
Allegato A) - MAGGIORAZIONE DEL
COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA
COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408814
1) NUOVA COSTRUZIONE
Di seguito sono indicate le opere, gli impianti e/o i sistemi la cui realizzazione consente di ottene
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408815
1.a) tipologia onerosa
La maggiorazione per tipologia onerosa viene riconosciuta:
- per edifici realizzati con tipologia costruttiva a schiera, nella misura del 5% da applicare al costo totale di nuova costruzione (CTN);
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408816
1.b) giardino condominiale
attrezzato
La maggiorazione per il giardino attrezzato nella misura del 2% del costo totale di nuova costruzione
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408817
1.c) qualità aggiuntiva
1.c.1) opere strutturali e di finitura delle parti comuni
Nella tabella sottostante sono descritte le opere sulle parti comuni dell’edificio considerate migliorative la cui realizzazione consente di ottenere l’incremento del 5% del costo totale di nuova costruzione (CTN).
- Realizzazione di un locale condominiale, posto al piano terreno, di superficie pari al 2% della Superficie Utile complessiva dell’intervento (S.
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408818
1.d) Sostenibilità
ambientale
Nella tabella sottostante sono indicati gli incrementi percentuali del costo totale di nuova costruzione (CTN) spettanti a seconda della classe ottenuta dal progetto in sede di “valutazione preliminare della sostenibilità ambientale” di cui alla L. R. n. 17/08.
A lavori ultimati ed al momento della determinazione del contributo definitivo si terrà conto della classe ottenuta nel “certificato di sostenibilit&ag
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408819
1.e) barriere architettoniche
Nella tabella sottostante sono descritte le opere che consentono il migliore superamento delle barriere architettoniche da parte di tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità, nonché il raggiungimento di uno standard maggiore di quello previsto dalla legge n. 13/89 e dal D.M. n. 236/89, la cui realizzazione consente di ottenere l’incremento del 8% del costo totale di nuova costruzione (CTN).
- Installazione di un ascensore per ogni scala condominiale negli edifici con più di 2 (due) e meno di 6 (sei) livelli, ovvero installazione di 2 (due) ascensori in que
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408820
2) RECUPERO PRIMARIO
Di seguito sono indicate le opere, gli impianti e/o i sistemi la cui realizzazione consente di ottene
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408821
2.a) giardino attrezzato
La maggiorazione per il giardino attrezzato nella misura del 2% del costo totale di recupero primario
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408822
2.b) qualità aggiuntiva
Nella tabella sottostante sono descritte le opere considerate migliorative la cui realizzazione consente di ottenere l’incremento del 6% del costo totale di recupero primario (CTP).
- Realizzazione di un locale condominiale, posto al piano terreno, di superficie pari al 2% della
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408823
2.c) Sostenibilità
ambientale
Nella tabella sottostante sono indicati gli incrementi percentuali del costo totale di recupero primario (CTP) spettanti a seconda della “classe” ottenuta dal progetto in sede di valutazione “preliminare della sostenibilità ambientale” di cui alla L. R. n. 17/08.
A lavori ultimati ed al momento della determinazione del contributo definitivo si terrà conto della “classe” ottenuta nel “certifi
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408824
2.d) barriere architettoniche
Nella tabella sottostante sono descritte le opere che consentono il migliore superamento delle barriere architettoniche da parte di tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità, nonché il raggiungimento di uno standard maggiore di quello previsto dalla legge n. 13/89 e dal D.M. n. 236/89, la cui realizzazion
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408825
2.e) ulteriore maggiorazione
Qualora l’edificio presenti almeno una delle seguenti condizioni il costo totale di recupero pr
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408826
3) RECUPERO SECONDARIO
Di seguito sono indicate le opere, gli impianti e/o i sistemi la cui realizzazione consente di ottene
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408827
3.a) qualità aggiuntiva
Nella tabella sottostante sono descritte le opere considerate migliorative la cui realizzazione consente di ottene
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408828
3.b) barriere architettoniche
Di seguito sono elencate le opere che consentono il migliore superamento delle barriere architettoniche da parte di tutti i cittadini,
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408829
3.c) ulteriore maggiorazione
Qualora l’edificio presenti almeno una delle seguenti condizioni il costo totale di recupero primario (CTS) è incrementato del 2%:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408830
4) MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Di seguito sono indicate le opere, gli impianti e/o i sistemi la cui realizzazione consente di ottene
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408831
4.a) qualità aggiuntiva
Nella tabella sottostante sono descritte le opere considerate migliorative la cui realizzazione consente di ottenere l’incremento del 8% del costo totale di manutenzione straordinaria (C.T.M.)
- Realizzazione di impianto Videocitofonico;
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408832
4.b) Sostenibilità
ambientale
Nella tabella sottostante sono indicati gli incrementi percentuali del costo totale di manutenzione straordinaria (C.T.M.) spettanti a seconda della classe ottenuta dal progetto in sede di “valutazione preliminare della sostenibilità ambientale” di cui alla L. R. n. 17/08.
A lavori ultimati ed al momento della determinazione del contributo definitivo si terrà conto della classe ottenuta nel “certificato di soste
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408833
4.c) barriere architettoniche
Nella tabella sottostante sono descritte le opere che consentono il migliore superamento delle barriere architettoniche da parte di tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità, nonché il raggiungimento di uno standard maggiore di quello previsto dalla legge n. 13/89 e dal D.M. n. 236/89, la cui realizzazione consente di ottenere l’incremento del 8% del costo totale di manutenzione straordinaria (C.T.M.)
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
313932408834
4.d) ulteriore maggiorazione
Qualora l’edificio presenti almeno una delle seguenti condizioni il costo totale di recupero primario (CTM) è incrementato del 5%:
Contenuto riservato
Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi
Abbonarti
oppure attivare una
Prova gratuita.
Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica
al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a
servizio.clienti@legislazionetecnica.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO - DETERMINAZIONE DEL CANONE PER LE LOCAZIONI (Locazioni abitative a equo canone; Locazioni abitative non a equo canone; Locazioni commerciali (uso diverso da abitativo)) - AGGIORNAMENTO DEL CANONE IN BASE AGLI INDICI ISTAT (Locazioni abitative con equo canone; Locazioni commerciali e locazioni abitative non ad equo canone; Blocco adeguamento canoni per gli immobili in uso alla P.A. per fini istituzionali).
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021
Criteri e modalità di richiesta e ottenimento dei provvedimenti di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA in conformità alla normativa e alla giurisprudenza amministrativa.
L’evento costituisce un prontuario a supporto del professionista e si caratterizza per il format interattivo e per il taglio esclusivamente pratico.
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali
Per opere pubbliche e private conforme alla Norma UNI/TS 11337-3 e al D.M. 13/07/2022, n. 215
Risorse Umane (RU - costi per provincia, medie regionali e nazionali) - Attrezzature
(AT - 454 articoli) Prodotti per impianti tecnici e per impianti elettrici (PR.IT e PR.IE - complessivamente 4.456 articoli) - Opere compiute (2.382 lavorazioni)
DOWNLOAD FILE COMPUTOMETRICI con il codice all’interno (888SP Mastro5K e Matrix, Acca Primus, Analist Group Quanto, Blumatica Pitagora, Digicorp Mosaico, Geo Network Euclide, Microsoft Excel, NetinSoft Dedalo)
Per opere pubbliche e private conforme alla Norma UNI/TS 11337-3 e al D.M. 13/07/2022, n. 215
Risorse Umane (RU - costi per provincia, medie regionali e nazionali) - Attrezzature (AT - 406 articoli)
- Prodotti da costruzione (PR - 6.086 articoli) - Opere compiute (4.598 lavorazioni)
DOWNLOAD FILE COMPUTOMETRICI con il codice all’interno (888SP Mastro5K e Matrix, Acca Primus, Analist Group Quanto, Blumatica Pitagora, Digicorp Mosaico, Geo Network Euclide, Microsoft Excel, NetinSoft Dedalo)
Per opere pubbliche e private conforme alla Norma UNI/TS 11337-3 e al D.M. 13/07/2022, n. 215
Risorse Umane (RU - costi per provincia, medie regionali e nazionali) - Attrezzature (AT - 452 articoli)
- Prodotti da costruzione (PR - 6.169 articoli) - Opere compiute (4.032 lavorazioni)
DOWNLOAD FILE COMPUTOMETRICI con il codice all’interno (888SP Mastro5K e Matrix, Acca Primus, Analist Group Quanto, Blumatica Pitagora, Digicorp Mosaico, Geo Network Euclide, Microsoft Excel, NetinSoft Dedalo)
ISBN: 9788862193801
CON 10 ESEMPI COMPLETI DI OPERE SANABILI E RELATIVE PROCEDURE
Inquadramento e analisi del DL Salva Casa - Condoni edilizi e sanatorie - Soluzione delle casistiche più frequenti - Esempi di opere sanabili e relative procedure - Aspetti di competenza dei professionisti tecnici
Libro
36.00
34.20
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.