FAST FIND : NR19241

Deliberaz. G.R. Umbria 11/12/2006, n. 2156

L.R. n. 23/2003. Aggiornamento dei costi massimi ammissibili a contributo di cui al Reg. R. 9 febbraio 2005, n. 2.
Scarica il pdf completo
36400 526113
[Premessa]



LA GIUNTA REGIONALE


omissis


delibera:


1) di fare proprio il documento istruttorio e la conseguente proposta del direttore, corredati dai pareri di cui all'art. 21 del regolamento interno della Giunta, che si allegano alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in essi contenute;

2) di stabilire che i costi massimi ammissibili a contributo per gli interventi di edilizia residenziale di cui al regolamento

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36400 526114
DOCUMENTO ISTRUTTORIO: L. R. n. 23/03. Aggiornamento dei costi massimi ammissibili a contributo di cui al regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 2

La legge regionale 28 novembre 2003, n. 23 ha ridefinito la programmazione regionale in materia di politiche abitative ed in particolare all'art. 19 ha previsto che con norme regolamentari siano stabiliti i costi massimi ammissibili a contributo.

Tali costi sono stati fissati con il regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 2. L'art. 11 del citato regolamento prevede che i costi massimi siano aggiornati dalla Giunta regionale in concomitanza con l'aggiornamento dell'elenco regionale dei prezzi.

Premesso

- che con deliberazione n. 2211 del 22 dicembre 2005 la Giunta regionale ha approvato l'elenco regionale dei prezzi - edizione 2006;

- che la Giunta regionale ha stabilito un periodo transitorio per l'entrata in vigore dell'elenco prezzi 2006.

Considerato che il periodo transitorio suddetto è scaduto il 30 settembre 2006, si rende necessario procedere all'aggiornamento dei costi massimi ammissibili a contributo per gli interventi di edilizia resid

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36400 526115
nuova costruzione

- la maggiorazione per la qualità aggiuntiva, finitura degli alloggi, (punto 1.b.2) è s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36400 526116
recupero primario

- la maggiorazione per la qualità aggiuntiva, (punto 2.a) è stabilita nella misura del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36400 526117
recupero secondario

- la maggiorazione per la qualità aggiuntiva, (punto 3.a) è stabilita nella misura del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
36400 526118
manutenzione straordinaria

- la maggiorazione per la qualità aggiuntiva, (punto

4.a) è stabilita nella misura del 6 per cento, anziché 5 per cento;

- la maggiorazione per il risparmio energetico (punto 4.b) è stabilita nella misura del 5 per cento, anziché 3 per cento.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Prezzari
  • Istat
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tasso di mora per gli appaltatori
  • Costi di costruzione

Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Istat

Aggiornamento indici Istat e tassi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Istat
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili
  • Indici, tassi e costi di costruzione

Determinazione del canone di locazione immobiliare e aggiornamento con Indici ISTAT

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - DETERMINAZIONE DEL CANONE PER LE LOCAZIONI (Locazioni abitative a equo canone; Locazioni abitative non a equo canone; Locazioni commerciali (uso diverso da abitativo)) - AGGIORNAMENTO DEL CANONE IN BASE AGLI INDICI ISTAT (Locazioni abitative con equo canone; Locazioni commerciali e locazioni abitative non ad equo canone; Blocco adeguamento canoni per gli immobili in uso alla P.A. per fini istituzionali).
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Professioni
  • Indici, tassi e costi di costruzione

Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione

INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
  • Dino de Paolis