L. R. Puglia 11/02/2002, n. 1 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR10141

L. R. Puglia 11/02/2002, n. 1

Norme di prima applicazione dell'art. 5 della L. 29.3.2001, n. 135 riguardanti il riordino del sistema turistico pugliese.
Scarica il pdf completo
27297 12568168
TITOLO I - ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568169
Art. 1 - (Finalità)

1. La presente legge disciplina l'organizzazione turistica della Regione Puglia sulla base dello Statuto regionale e della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568170
Art. 2 - (Funzioni della Regione)

1. La Regione esercita le seguenti funzioni:

a) programmazione e coordinamento delle attività e delle iniziative turistiche, anche attraverso l'emanazione di atti di indirizzo nei confronti dei soggetti dell'organizzazione turistica regionale e locale;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568171
Art. 3 - (Programmi regionali)

1. La Giunta regionale, ai sensi dell'articolo 25 della legge regionale 25 settembre 2000, n.13, con cadenza triennale approva le direttive generali e il piano regionale di promozione turistica nel quale sono indicati:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568172
TITOLO II - NORME REGIONALI DI RECEPIMENTO DELLA LEGGE 29 MARZO 2001, N. 135
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568173
Art. 4 - (Valorizzazione e sviluppo del sistema turistico regionale)

1. La Regione Puglia persegue la valorizzazione e lo sviluppo del sistema turistico regionale considerando il turismo strategico per

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568174
Art. 5 - (Sistemi turistici locali)

1. La Regione, nell'ambito delle proprie funzioni di programmazione, riconosce i sistemi turistici locali promossi dagli enti locali o da soggetti privati, singoli o associati, al fine di favorire l'integrazione armonica e compatibile tra le politiche del turismo, quelle del Governo per il territorio e quelle dello sviluppo economico.

2. La Giunta regionale, con apposito regolamento, def

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568175
TITOLO III - AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO (ARET)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568176
Art. 6 - (Organizzazione dell'ARET)

1. Con decreto del Presidente della Giunta regionale è istituita, con sede legale in Bari, l'ARET quale organismo tecnico operativo e strumentale della Regione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568177
Art. 7 - (Compiti dell'ARET)

N3

1. L'ARET, che assume la denominazione di "Pugliapromozione", è lo strumento operativo delle politiche della Regione in materia di promozione dell'immagine unitaria della Puglia, fa riferimento alla programmazione regionale e opera in raccordo con gli enti locali nell'ottica dello sviluppo sostenibile e dei valori della brand identity, della accoglienza e dell'ospitalità. Ferme restando le funzioni della Regione in materia di indirizzo e programmazione, rapporti con gli enti locali, regolamentazione, monitoraggio, vigilanza e controllo degli interventi in materia turistica, Pugliapromozione, in qualità di strumento operativo delle politiche regionali:

a) diffonde e promuove la conoscenza e l'attrattività della Puglia come meta nelle sue componenti naturali, paesaggistiche e culturali, materiali e immateriali, valorizzandone le eccellenze, favorendo lo sviluppo economico del territorio anche attraverso l'intern

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568178
Art. 8 - (Organi dell'ARET)

1. Sono organi dell'ARET:

a) il Direttore generale;

a-bis) il Consiglio di amministrazione;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568179
Art. 8-bis - (Il Consiglio di amministrazione)

N15

1. Il Consiglio di amministrazione, composto dal Presidente e da due membri, tutti nominati con deliberazione della Giunta regionale nel rispetto dell'equilibrio di genere, dura in carica tre anni. L'incarico dei componenti è rinnovabile per una sola volta e, non può eccedere la durata della consiliatura regionale al termine della quale, al fine di garantire la continuità nell'esercizio delle funzioni, si intende prorogato fino alla data di nomina dei component

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568180
Art. 8-ter - (Presidente del Consiglio di amministrazione)

N15

1. Il Presidente del Consiglio di amministrazione è nominato con deliberazione della Giunta regionale su proposta del Presidente della Regione ed è scelto, previa valutazione del relativo curriculum, tra personalità in possesso di documentata esperienza pluriennale, a livello nazionale o internazionale, nei settori di operatività dell'Agenzia.

2. Il Presidente del Consiglio di amministrazione:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568181
Art. 9 - (Il Direttore generale)

N2

1. Il Direttore generale è scelto a seguito di procedura ad evidenza pubblica tra esperti di comprovata competenza che abbiano maturato una esperienza almeno triennale, in enti pubblici o in aziende private, in materia di programmazione, coordinamento, organizzazione, gestione di attività complesse per la promozione e la valorizzazione territoriale e nella realizzazione di progetti e grandi eventi volti a promuovere l'attrattività territoriale, anche in una proiezione di carattere internazionale. È richiesta la laurea magistrale o l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568182
Art. 10 - (Il Collegio sindacale)

1. Il Collegio sindacale è composto da tre membri, di cui uno con funzioni di Presidente, nominati dalla Giunta regionale, su proposta dell'Assessore al turismo, tra coloro che sono iscritti nel registro dei revisori contabili di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568183
Art. 11 - (Controllo sugli atti dell'ARET)

1. Il controllo sugli atti dell'ARET è esercitato in conformità alle vigenti disposizioni della legge regionale 22 giugno 1994, n.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568184
Art. 12 - (Finanziamenti)

1. La dotazione finanziaria dell'ARET è determinata da:

a) ap

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568185
TITOLO IV - SOPPRESSIONE DELLE AZIENDE DI PROMOZIONE TURISTICA DI BARI, BRINDISI, FOGGIA, LECCE, TARANTO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568186
Art. 13 - (Soppressione delle Aziende di promozione turistica di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto)

1. Le Aziende di promozione turistica (APT), già istituite ai sensi dell'articolo 7 della l.r. 23/1996, sono soppresse e poste in liquidazione con l'applicazione delle norme del codice civile.

2. Il Direttore generale dell’Azienda regionale turismo (ARET) è commissario liquidatore delle Aziende soppresse ed entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge regionale di approvazione del bilancio di previsione 2012 presenta alla Giunta regionale il rapporto sullo stato della liquidazione. Il rapporto contiene almeno:

a) la ricognizione analitica della situazione finanziaria delle aziende di promozione turistica (A.P.T.);

b) i rendiconti finanziar

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568187
Art. 14 - (Destinazione dei beni delle Aziende di promozione turistica)

N10

1. I beni immobili di proprietà delle Aziende di promozione turistica (A.A.P.T) elencati nei rapporti sullo stato di liquidazione approvati dalla Giunta regionale sono acquisiti al patrimonio della Regione Puglia con la sottoscrizione dei processi verbali di consegna di cui all’articolo 13, che costituiscono titolo per le trascrizioni, volture e ogni altro adempimento necessario derivante dalla successione.

2. Ai fini della valorizzazione dei beni immobili, la Regione Puglia può avvalersi della collaborazione di istituzioni universitarie e di ricerca, amminis

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568188
Art. 15 - (Personale)

1. Il personale di ruolo già appartenente alla dotazione organica delle APT di cui all'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568189
Art. 15-bis (Conferimento di funzioni ai STL)

N7

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568190
TITOLO V - DISPOSIZIONI FINANZIARIE E FINALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568191
Art. 16 - (Norme finanziarie)

1. All'onere annuo derivante dall'applicazione della presente legge quantificato in euro 516456,90 (lire 1 miliardo) per il corrente

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
27297 12568192
Art. 17 - (Abrogazione)

1. La l.r. 23/1996 avente ad oggetto "Riordinamento dell'amministrazione turistica regionale in attuazione dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fisco e Previdenza
  • Imposte indirette
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Agriturismo
  • Alberghi e strutture ricettive
  • Edilizia e immobili

Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere

DEFINIZIONE DI RESIDENZA TURISTICO ALBERGHIERA - TRATTAMENTO IVA DELLE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE (IVA sui contratti di appalto per la costruzione; IVA sulle compravendite; IVA sulle locazioni; Differenza fra locazione ed altre prestazioni di servizi) - DETRAIBILITÀ DELL’IVA SU COSTRUZIONE, ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE.
A cura di:
  • Stefano Baruzzi
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Beni culturali e paesaggio
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Titoli abilitativi

Interventi edilizi e vincolo paesaggistico

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis