Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
DEFINIZIONE DI RESIDENZA TURISTICO ALBERGHIERAI complessi immobiliari destinati a “residenza turistico alberghiera” (nel seguito anche “RTA”), possono essere definiti, secondo le disposizioni regionali di settore, come strutture ricettive che, pur avendo servizi comuni di tipo alberghiero, |
|
TRATTAMENTO IVA DELLE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE |
|
IVA sui contratti di appalto per la costruzioneSi applica di norma l’aliquota ordinaria (22%), riducibile tuttavia se il fabbricato risponde ai requisiti di cui all’art. 13 della L. 408/1949 (c.d. fabbricato “Tup |
|
IVA sulle compravenditePer identificare il corretto trattamento fiscale assume rilevanza decisiva la classificazione catastale, a prescindere dall’effettivo utilizzo dell’immobile (cfr. Risoluz. Ag. Entrate 14/01/2014, n. 8/E; Interpello Ag. Entrate 18/09/2018, n. 4). Pertanto: |
|
IVA sulle locazioniConsiderazioni simili a quelle svolte per le compravendite valgono per le locazioni, per le quali pure rileva la classificazione catastale delle singole unità immobiliari. La disciplina applicabile è quella p |
|
Differenza fra locazione ed altre prestazioni di serviziFra la locazione e altre prestazioni che presentano caratteri simili, pur distinguendosi da essa sia sotto il profilo contrattuale che sotto quello fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di pronunciarsi in più occasioni. In particolare, tenendo presente che il tema può interessare tanto gli immobili abitativi che quelli a uso diverso, meritano di essere segnalate le precisazioni fornite al punto 8.1 della Circolare 12/E/2007, circostanza nella quale l’Agenzia ha sottolineato che affinché un contratto possa essere ricondotto nell’ambito delle disposizioni di cui art. 10 del D.P.R. 633/1972, n. 8), occorre verificare, in relazione ai singoli accordi commerciali, se ricorrono gli elementi caratt |
|
DETRAIBILITÀ DELL’IVA SU COSTRUZIONE, ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONECon la Risoluzione 22/02/2012, n. 18/E, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la detraibilità dell’IVA relativa all’acquisto o alla manutenzione di immobili abitativi destinati ad attività d’impresa nell’ambito di un’attività turistico-alberghiera. Quanto precede in “deroga” all’art. 19-bis1 del D.P.R. 633/1972, lettera i), ai sensi del quale non è ammessa in detrazione l’IVA relativa all’acquisto, locazione, manutenzione, recupero o gestione di fabbricati, o di porzione di fabbricato, a destinazione abitativa, salvo che per le imprese ch |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Compravendite e locazioni immobiliari: prontuario operativo delle imposte indirette (IVA, registro, ipotecaria e catastale)
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti
- Dino de Paolis
- Imposte sul reddito
- Compravendita e locazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
La Cedolare secca sui contratti di locazione
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Catasto e registri immobiliari
- Fonti alternative
- Fisco e Previdenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Leasing immobiliare
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per la prima casa
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte indirette
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
03/02/2023
- Sprint di marzo per blindare il 110% da Il Sole 24 Ore
- Sardegna prima Regione a comprare crediti edilizi da Il Sole 24 Ore
- Case green, il Parlamento Ue alza i target di efficienza da Il Sole 24 Ore
- Nuovo codice appalti, la pari opportunità di genere diventa facoltativa da Il Sole 24 Ore
- I bonus edilizi a quota 110 mld da Italia Oggi
- Direttiva casa green con modifiche da Italia Oggi
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione

Catasto dei fabbricati

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%
