Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.R. Puglia 21/12/2018, n. 2439
Deliberaz. G.R. Puglia 21/12/2018, n. 2439
Deliberaz. G.R. Puglia 21/12/2018, n. 2439
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoL'Assessore Regionale alla Pianificazione Territoriale, Prof. Alfonsino Pisicchio, sulla base dell'istruttoria espletata dal Servizio Osservatorio e Pianificazione paesaggistica e dal Servizio Pianificazione Strategica Ambiente, Territorio e Industria, confermata dalla dirigente del Servizio Pianificazione Strategica Ambiente, Territorio e Industria e dalla dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione dei Paesaggio riferisce quanto segue. PREMESSO CHE: - la legge regionale 7 ottobre 2009, n. 20 "Norme per la pianificazione paesaggistica" disciplina il procedimento di approvazione e variazione del Piano Paesaggistico Territoriale, in particolare l'art. 2 co. 8 prevede che: "(...) L'aggiornamento di eventuali tematismi rispetto alle cartografie del PPTR che non ne alterino i contenuti sostanziali non costituiscono variante al PPTR, purché deliberato dalla Giunta regionale"; - in data 16.01.2015 è stato sottoscritto, ai sensi dell'art. 143 comma 2 del Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, l'Accordo tra Regione Puglia e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che stabilisce i presupposti, le modalità ed i tempi per la revisione del Piano, con particolare riferimento all'eventuale sopravvenienza di dichiarazioni emanate ai sensi degli articoli 140 e 141 o di integrazioni disposte ai sensi dell'art. 141-bis del D.Lgs. 42/2004; - il D.Lgs. 42/2004 all'art. 141-bis "Integrazione del contenuto delle dichiarazioni di notevole interesse pubblico" prevede che: - comma 1. Il Ministero e le regioni provvedono ad integrare le dichiarazioni di notevole interesse pubblico rispettivamente adottate con la specifica disciplina di cui all'articolo 140, comma 2; - comma 3. I provvedimenti integrativi adottati ai sensi dei commi 1 e 2 producono gli effetti previsti dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 140 e sono sottoposti ai regime di pubblicità stabilito dai commi 3 e 4 del medesimo articolo. - con Deliberazione n. 176 del 16 febbraio 2015, pubblicata sul BURP n. 40 del 23.03.2015, la Giunta Regionale ha approvato il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR); - l'art. 104 "Aggiornamento e revisione" delle NTA del PPTR prevede al comma 1 che: Ove emergano errate localizzazioni o perimetrazioni, dei beni paesaggistici e degli ulteriori contesti, di cui all'art. 38, anche dovute ad approfondimenti di conoscenza, i soggetti interessati possono proporre rettifiche degli elaborati del PPTR"; - l'art. 108 delle NTA del PPTR stabilisce al comma 3 che: "Gli elaborati cartografici dei Piano sono aggiornati dalla Regione e dal Ministero a seguito di verifica di meri errori materiali che non alterino la sostanza delle ricognizioni e previsioni dei PPTR. Degli aggiornamenti è dato adeguata informazione a curo della Regione"; RICHIAMATO CHE: - con Delib.G.R. n. 240 dell'8 marzo 2016 sono state approvate ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni relative a n. 13 istanze di rettifica degli elaborati del PPTR; - con Delib.G.R. n. 1162 del 26 luglio 2016 sono state approvate, ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni relative a n. 29 istanze di rettifica degli elaborati del PPTR; - con Delib.G.R. n. 1688 del 2 novembre 2016 è stata accertata la Conformità, ex art. 100 delle NTA del PPTR, del Piano Urbanistico Generale del Comune di Lucera (FG) al PPTR e sono state approvate rettifiche e integrazioni in aggiornamento degli elaborati del PPTR, ai sensi del comma 8 dell'art. 2 della L.R. n. 20/2009, divenute efficaci con l'approvazione del suddetto PUG, giusta deliberazione di Consiglio comunale n. 74 del 15 novembre 2016; - con Delib.G.R. n. 1702 dell'8 novembre 2016 è stata accertata la Conformità, ex art. 100 delle NTA del PPTR, del Piano Urbanistico Generale del Comune di Porto Cesareo (LE) al PPTR e sono immediatamente efficaci le rettifiche e integrazioni approvate in aggiornamento degli elaborati del PPTR, ai sensi del comma 8 dell'art. 2 della L.R. n. 20/2009; - con Delib.G.R. n. 1866 del 30 novembre 2016 è stata accertata la Conformità, ex art. 100 delle NTA del PPTR, per il Piano Urbanistico Generale del Comune di Monteiasi (TA) e sono state approvate rettifiche e integrazioni in aggiornamento degli elaborati del PPTR, ai sensi del comma 8 dell'art. 2 della L.R. n. 20/2009, divenute efficaci con l'approvazione del suddetto PUG, giusta deliberazione di Consiglio comunale n. 1 del 30 gennaio 2017; - con Delib.G.R. n. 496 del 7 aprile 2017 sono state approvate, ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni relative a n. 25 istanze di rettifica degli elaborati del PPTR; - con Delib.G.R. n. 1678 del 24 ottobre 2017 è stata accertata la Conformità, ex art. 100 delle NTA del PPTR, del Piano Urbanistico Generale del Comune di Cellamare (BA) al PPTR e sono state approvate rettifiche e integrazioni in aggiornamento degli elaborati del PPTR, ai sensi del comma 8 dell'art. 2 della L.R. n. 20/2009, divenute efficaci con l'approvazione del suddetto PUG, giusta deliberazione di Consiglio comunale n. 74 del 15 novembre 2016; - con Delib.G.R. n. 2292 del 21 dicembre 2017 sono state approvate, ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni relative a n. 33 istanze di rettifica degli elaborati del PPTR; - con Delib.G.R. n. 2182 del 12 dicembre 2017 è stato espresso, ai sensi dell'art. 96 comma 1 lett. b) delle NTA del PPTR, parere di compatibilità paesaggistica del PUG di Ceglie Messapica al PPTR e disposto, ai sensi del comma 8 dell'art. 2 della L.R. 20/2009, gli aggiornamenti e rettifiche degli elaborati del PPTR, divenute efficaci con l'approvazione del suddetto PUG, giusta deliberazione di Consiglio comunale n. 63 del 21 dicembre 2017 pubblicata sul BURP n. 13 del 25/01/2018; - con Delib.G.R. n. 623 del 17 aprile 2018 sono state approvate, ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni degli elaborati del PPTR integrazioni relative a n. 16 istanze di rettifica degli elaborati del PPTR; - con Delib.G.R. n. 1471 del 2 agosto 2018 sono state approvate, ai sensi dell'art. 104 delle NTA del PPTR, modifiche ed integrazioni degli elaborati del PPTR integrazioni relative a n. 1 is |
|
Dalla redazione
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Beni culturali e paesaggio
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
17/02/2025
- Pnrr, opere pubbliche a rilento da Italia Oggi Sette
- Respinto il b&b in condominio da Italia Oggi Sette
- Dagli Ordini degli avvocati arriva il «no» al Codice appalti da Il Sole 24 Ore
- Il paesaggio non è solo green ma motore del cambiamento da Il Sole 24 Ore
- Cantieri, senza patente a crediti sanzioni a imprese e committenti da Il Sole 24 Ore
- Il general contractor è fuori dall’obbligo per i suoi professionisti da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)