FAST FIND : NR1092

L.R. Calabria 03/05/1985, n. 26

Disciplina della classificazione alberghiera.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 22/11/2010, n. 31
- L.R. 07/12/2009, n. 50
Scarica il pdf completo
18229 10242101
Art. 1 - Scopi della legge di classificazione alberghiera

La classificazione degli alberghi e degli altri esercizi alberghieri è regolata dalla presente legge allo scopo di individuare e disciplinare le carat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242102
Art. 2 - Esercizi alberghieri disciplinati dalla legge

Negli esercizi alberghieri assoggettati alla disciplina della presente legge viene fornito servizio di alloggio in uno o più stabili con i requisiti i

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242103
Art. 3 - Tipi di esercizi alberghieri

Gli alberghi particolarmente attrezzati per l'alloggiamento e l'assistenza delle autovetture o delle imbarcazioni possono assumere la denominazione di motel.

I motel, qualunque sia il numero di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242104
Art. 4 - Classificazione alberghiera

N2

Requisiti minimi per la classificazione sono:

- capacità ricettiva non inferiore a sette stanze;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242105
Art. 5 - Rilascio della licenza

La licenza di esercizio deve contenere le indicazioni relative alla denominazione, alla classificazione assegnata. al numero delle camere e dei letti e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242106
Art. 6 - Operazione della classificazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242107
Art. 7 - Denominazione degli esercizi alberghieri

La denominazione di ciascun esercizio alberghiero deve evitare omonime nell'ambito territoriale dello stesso Comune.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242108
Art. 8 - Denuncia ai fini di classificazione

Chiunque richieda il rilascio di una licenza alberghiera (deve preventivamente dichiarare gli elementi necessari per la classificazione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242109
Art. 9 - Pubblicità delle deliberazioni di classificazione

Entro trenta giorni dalla data di deliberazione della classificazione, l'elenco degli esercizi classificati è pubblicato nel foglio degli annunci lega

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242110
Art. 10 - Ricorsi avverso la classificazione

Contro i provvedimenti di classificazione o di revisione di classifica adottati dal Comune è ammesso ricorso in opposizione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242111
Art. 11 - Pubblicazione degli elenchi degli esercizi classificati

Effettuate le pubblicazioni degli elenchi e scaduti i termini utili per i ricorsi, l'ente preposto alle operazioni di classificazione trasmette alla Regione gli elenchi degli e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242112
Art. 12 - Provvedimenti d'ufficio per il mutamento della classificazione

Ove si verifichi il mutamento di condizioni o di requisiti tali da comportare la riduzione del punteggio e conseguente diversa classificazione, viene p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242113
Art. 13 - Attribuzione di migliore classificazione

Il titolare di un esercizio alberghiero o il proprietario dello stabile relativo, il quale realizza opere di miglioramento delle strutture degli impian

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242114
Art. 14 - Sanzione per mancata denuncia

Al titolare di esercizio alberghiero che non abbia ottemperato all'obbligo di dichiarazione di cui all'art. 5 della presente legge viene revocata la li

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242115
Art. 15 - Comportamento ostativo del titolare di esercizio

Il titolare di esercizio, il quale non fornisca le informazioni richieste ai fini della classificazione. o non consenta gli accertamenti superiori pred

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242116
Art. 16 - Sanzioni per attribuzione di falsa classificazione

Il titolare il quale ometta di indicare la classificazione o attribuisca al proprio esercizio con scritti, stampati ovvero pubblicamente in qualsiasi m

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242117
Art. 17 - Esercizio delle funzioni di vigilanza

L'accertamento delle violazioni agli obblighi stabiliti dalla presente legge rientrano nell'esercizio delle funzioni ispettive conferite dal D.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242118
Art. 18 - Norme transitorie e finali

Alle aziende che alla data di entrata in vigore della presente legge non risultassero in possesso dei requisiti minimi previsti per il primo livello di classificazione, la licenza può essere rinnovata dietro presentazione di un progetto di adeguamento delle loro strutture

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
18229 10242119
Allegato - Classificazione delle aziende alberghiere

N1

Parte di provvedimento in formato grafico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fisco e Previdenza
  • Imposte indirette
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Agriturismo
  • Alberghi e strutture ricettive
  • Edilizia e immobili

Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere

DEFINIZIONE DI RESIDENZA TURISTICO ALBERGHIERA - TRATTAMENTO IVA DELLE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE (IVA sui contratti di appalto per la costruzione; IVA sulle compravendite; IVA sulle locazioni; Differenza fra locazione ed altre prestazioni di servizi) - DETRAIBILITÀ DELL’IVA SU COSTRUZIONE, ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE.
A cura di:
  • Stefano Baruzzi
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Impiantistica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili

Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili

Cambio di destinazione d’uso: quando è consentito e quale procedimento edilizio è necessario

Destinazione urbanistica e categorie catastali (differenze e conseguenze), cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante, titolo abilitativo per realizzare il cambio della destinazione d’uso, elementi che rendono non consentito il cambio d’uso senza opere. Pagina informativa aggiornata all’art. 65-bis del D.L. 24/04/2017, n. 50, che consente il cambio di destinazione d’uso nell’ambito di interventi di restauro e risanamento conservativo e al D.L. 29/05/2024, n. 69 che ha disciplinato il mutamento di destinazione d’uso senza opere delle singole unità immobiliari.
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino