Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. TAR. Lombardia Brescia 18/12/2017, n. 1454
Sent. TAR. Lombardia Brescia 18/12/2017, n. 1454
Sent. TAR. Lombardia Brescia 18/12/2017, n. 1454
1. Edilizia e urbanistica - Titoli abilitativi edilizi - Rilascio del permesso di costruire con prescrizioni o subordinato a condizioni - Legittimità - Limiti - Fattispecie. 2. Edilizia e urbanistica - Abusi e reati edilizi - Sanatoria ex art. 36 del D.P.R. 380/2001 - Apposizione di prescrizioni o condizioni - Inammissibilità - Motivazioni. 3. Edilizia e urbanistica - Titoli abilitativi edilizi - Indicazioni progettuali fornite dal proponente - Vincolatività - Conseguenze.1. La natura vincolata del titolo edilizio non costituisce elemento insuperabilmente ostativo al fine di imporre modalità esecutive, di ordine essenzialmente tecnico, per adeguare il progetto a determinate esigenze, anche prettamente estetiche e/o di decoro, poiché il permesso di costruire è da ritenersi strumento idoneo a consentire un equilibrato contemperamento dell’interesse pubblico al pieno rispetto della normativa urbanistica con l’interesse privato alla rapidità ed efficienza della pubblica amministrazione. Pertanto, quando un progetto edilizio presenta elementi ostativi alla sua approvazione di modesta rilevanza e tali da poter essere individuati e corretti o attraverso la modifica del progetto, non bisogna negare il titolo richiesto ma invitare l’interessato a modificare il progetto o rilasciare il permesso di costruire sotto condizione, la cui violazione ha l'effetto di privare di titolo ciò che è stato realizzato sulla ba |
Dalla redazione
- Piano Casa
- Standards
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Cambio di destinazione d'uso di immobili e unità immobiliari
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Catasto dei fabbricati

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie

Prontuario delle compravendite immobiliari
