Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 29/01/1999, n. 83
Sent. C. Stato 29/01/1999, n. 83
Sent. C. Stato 29/01/1999, n. 83
1. Geometri e periti edili - Limiti di competenza - Progettazione di opera privata - Con sottoscrizione di ingegnere o architetto per supervisione - Ammissibilità.1. Le norme di legge indicanti i progetti che devono essere necessariamente redatti da ingegneri o architetti e che fissano i limiti di competenza dei geometri e dei periti industriali edili (L. 24 giugno 1923 n. 1395; R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537; R.D. 11 febbraio 1929 n. 275, art. 16; R.D. 16 novembre 1939 n. 2229, art. 1) hanno l'unico fine di assicurare l'incolumità delle persone e non una buona qualità, sotto l'aspetto funzionale ed estetico, dell'opera da realizzare. Pertanto il progetto di opera privata di competenza di ingegneri e architetti può ben essere redatto da un geometra o perito industriale essendo sufficiente che poi un ingegnere o architetto - verificati i calcoli delle strutture e la rispondenza delle soluzioni tecniche adottate dal progettista alle esigenze della tutela della incolumità pubblica - lo sottoscriva. |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi