Il decreto-legge reca disposizioni finalizzate ad ottimizzare l’organizzazione ed il funzionamento in diversi settori della pubblica amministrazione. Si ricorda che il provvedimento in commento dovrà essere convertito in legge, e dunque potrà subire cambiamenti anche radicali.
Tra le diverse disposizioni segnaliamo in particolare l’art. 17, che istituisce presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un sistema di monitoraggio e controllo delle informazioni sulla sicurezza della circolazione stradale e dei servizi di trasporto. Segnaliamo inoltre l’art. 21, che autorizza la società «Stretto di Messina S.p.A.» a svolgere anche attività di progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di trasporto, nonché ad espletare incarichi di assistenza tecnica a pubbliche amministrazioni nell’ambito di procedure di appalto di infrastrutture e trasporti. Di qualche importanza infine l’art. 34 che istituisce presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio la Direzione generale per il danno ambientale, che svolge sulla materia le funzioni di competenza del Ministero.