Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 15/03/2016, n. 86
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 15/03/2016, n. 86
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 15/03/2016, n. 86
D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 15/03/2016, n. 86
- D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 25/05/2016, n. 14119
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante “norme in materia ambientale” e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il decret |
|
Articolo 11. Il formato della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale, con specifico riferimento alla presentazione delle informazioni necessarie al f |
|
Allegato 2 - Scheda A - Informazioni generaliParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 3 - Scheda B - Dati e notizie sull’installazione attualeParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 4 - Scheda C - Dati e notizie sull’installazione da autorizzareParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 5 - Scheda D - Applicazione delle BAT ed effetti ambientali della proposta impiantisticaParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 6 - Scheda E - Attuazione delle prescrizioni AIA e Piano di Monitoraggio e ControlloParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato 7 - Guida alla compilazione della domanda di riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per l’esercizio delle istallazioni IPPC di competenza statale (rev. marzo 2016)Parte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Infrastrutture e opere pubbliche
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
- Emanuela Greco
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)