Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Cessione credito e sconto in fattura bonus fiscali edilizi: facilitazioni retroattive
La Camera ha approvato il 27/07/2022 la legge di conversione del D.L. 21/06/2022, n. 73 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), che dovrà essere definitivamente convertito dal Senato entro il 20/08/2022.
L’art. 40-quater, introdotto in fase di conversione, reca una norma che rende retroattiva la possibilità per banche e intermediari finanziari - anche in caso di non esaurimento delle precedenti cessioni - di cedere ulteriormente in favore di tutti i soggetti diversi dai consumatori o utenti (cfr. art. 3 del D. Leg.vo 206/2005, comma 1, lettera a - in pratica tutti i soggetti diversi dai privati), e che siano anche correntisti.
Viene infatti abrogata la disposizione - contenuta nel comma 3, art. 57 del D.L. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti”) che limitava tale possibilità solo ai casi di prima cessione o sconto comunicati all'Agenzia a partire dal 01/05/2022.
Avendo rimosso tale limite, la possibilità è ora applicabile a prescindere dalla data in cui prima cessione o sconto sono stati comunicati all'Agenzia.
Di seguito il testo dell’art. 40-quater del Decreto Semplificazioni, ribadendo che il testo non è ancora legge poiché bisogna attendere la conversione definitiva in Senato entro il 20/08/2022.
Art. 40-quater. – (Modifiche alla disciplina dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale e della cessione del credito d’imposta o dello sconto in fattura) – 1. Al fine di semplificare l’erogazione dei contributi straordinari, sotto forma di credito d’imposta, spettanti ai sensi dell’articolo 2, commi 1, 2 e 3, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91, nonché al fine di consentire la corretta applicazione delle disposizioni relative alle comunicazioni della prima cessione o dello sconto in fattura, il comma 3-ter dell’articolo 2 e il comma 3 dell’articolo 57 del medesimo decreto-legge n. 50 del 2022 sono abrogati».
Dalla redazione
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
