FAST FIND : NR42790

L. R. Piemonte 19/05/2021, n. 9

Interventi per la valorizzazione delle strade storiche di montagna di interesse turistico.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 19/10/2021, n. 25
Scarica il pdf completo
7392452 7964991
Capo I - FINALITÀ E PRINCIPI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964992
Art. 1. - (Finalità)

1. La Regione, in armonia con la normativa europea e nazionale nonché in attuazione degli articoli 4, 5, 6, 7 e 8 dello Statuto regionale, riconosce e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964993
Art. 2. - (Oggetto)

1. La Regione nell'ambito della finalità di cui all'articolo 1 procede all'individuazione delle strade storiche di montagna attraverso l'istituzione e l'implementazione del censimento di cui all'articolo 4 e promuove:

a) gli interventi di conservazione, recupero, ampliamento

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964994
Art. 3. - (Definizioni)

1. Ai fini della presente legge si intende per:

a) strade storiche di montagna di interesse turistico: tutti i collegamenti viari e stradali, nonché quelli pedonali, compresi quelli transvallivi e di collegamento con i territ

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964995
Capo II - CENSIMENTO, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE TURISTICA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964996
Art. 4. - (Censimento delle strade storiche di montagna di interesse turistico)

1. La Regione, entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, istituisce il censimento delle strade storiche di montagna di interess

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964997
Art. 5. - (Interventi)

1. La Regione sostiene progetti e interventi di valorizzazione effettuati dagli enti proprietari, nella salvaguardia delle caratteristiche tipologiche delle strade storiche di montagna di interesse turistico con particolare riguardo:

a) alla promozione del loro valore culturale, e turistico, alla loro mappatura, georeferenziazione e pubblicazione cartografica, nonché alla diffusione di materiale promozionale; N5

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964998
Art. 6. - (Gestione e fruizione)

1. La Città metropolitana di Torino, le province, i comuni, le unioni dei comuni e gli enti di gestione delle aree protette sono i soggetti competenti ai fini della gestione, anche in forma associata, previa intesa con la Regione, delle strade e delle o

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7964999
Capo III - DISPOSIZIONI FINALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7965000
Art. 7. - (Notifica delle azioni configurabili come aiuti di Stato)

1. Gli atti emanati in applicazione della presente legge che prevedono l'attivazione di azioni configurabili come aiuti di Stato, ad eccezione dei casi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7965001
Art. 8. - (Regolamento attuativo)

1. La Giunta regionale, entro centottanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, sentito il parere della competente commissione consilia

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7965002
Art. 9. - (Clausola valutativa)

1. La Giunta regionale, ai sensi degli articoli 48, 71, comma 1, dello Statuto regionale, rende conto periodicamente al Consiglio regionale delle modalità di attuazione della presente legge e dei risultati ottenuti per favorire lo sviluppo del turismo all’aria aperta.

2. Per le finalità di cui al comma 1, la Giunta regionale, anche sulla base dei dati forniti dai soggetti coinvolti nell’attuazione della presente legge, decorso un anno dall'entrata in vigore della presente legge e successivamente con p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7965003
Art. 10. - (Abrogazione)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7392452 7965004
Art. 11. - (Norma finanziaria)

1. In fase di prima applicazione, agli oneri di parte corrente, derivanti dal finanziamento degli interventi e dei progetti di cui alla presente legge e valutati in euro 500.000,00 per l’anno 2021, si fa fronte con le risorse stanziate all'interno della missione 07 (Turismo), programma 07.01 (Sviluppo e valorizzazione del turismo), titolo I (Spese correnti) del bilancio di previsione finanziario 2021-2023.

2. In fase di prima applicazione, agli oneri in c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Pubblica Amministrazione
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Demanio

Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti

Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Imprese
  • Trasporti
  • Calamità
  • Edilizia e immobili
  • Protezione civile
  • Previdenza professionale
  • Provvidenze
  • Imposte sul reddito
  • Calamità/Terremoti

Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)

Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale
  • Appalti e contratti pubblici
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Infrastrutture e opere pubbliche

Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica

Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
  • Emanuela Greco