Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 13/01/2021, n. 423
Sent. C. Stato 13/01/2021, n. 423
Sent. C. Stato 13/01/2021, n. 423
Edilizia e immobili - Qualificazione degli interventi - Nuova costruzione - Nozione - Distinzione dalla ristrutturazione - Entità delle modifiche al volume dell'immobile - Rilevanza.Quando un manufatto viene stravolto nelle sue caratteristiche essenziali, così come autorizzate, l’intervento è da qualificare non di “ristrutturazione” bensì di “nuova costruzione”. Con tale locuzione si intende qualsiasi intervent |
|
Edilizia e immobili - Qualificazione degli interventi - Ristrutturazione edilizia - Configurabilità - Distinzione dalla nuova costruzione.La ristrutturazione edilizia sussiste solo quando viene modificato un immobile già esistente nel rispetto delle caratteristiche fondamentali dello stesso, mentre laddove esso sia stato totalmente |
|
Edilizia e immobili - Abusi e sanatorie - Sanatoria ex art. 36, D.P.R. 380/2001 - Doppia conformità - Necessità - Permesso di costruire in sanatoria con prescrizioni - Inammissibilità.L’art. 36, D.P.R. 380/2001 non prevede sanatorie parziali o condizionate di edificazioni strutturalmente unitarie. Pertanto il rilascio di un |
Dalla redazione
- Professioni
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edilizia e immobili
Responsabilità del direttore dei lavori negli appalti privati
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
La sanatoria degli abusi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Appalti di lavori privati
Il reato di abuso d'ufficio in materia edilizia
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Appalti di lavori privati
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
Il contratto di appalto per la realizzazione di un intervento edilizio illecito
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
08/03/2021
- Cessioni di fabbricati, l'Iva è modulata su cedente e tipologia da Italia Oggi Sette
- Rileva l'impresa costruttrice da Italia Oggi Sette
- La norma segue una interpretazione adeguatrice da Italia Oggi Sette
- Sotto la lente c'è anche la natura degli interventi da Italia Oggi Sette
- Superbonus: il professionista può fare per sé da Italia Oggi Sette
- 110% al test date da Italia Oggi Sette
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI
I CONTRATTI SOTTO SOGLIA DOPO IL D.L. “SEMPLIFICAZIONI”
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

La S.C.I.A. nell'edilizia

Abusi edilizi e titoli abilitativi in sanatoria

Catasto dei fabbricati
